Sono terminate in queste ore le operazioni di demolizione della passerella pedonale di viale Traiano. Dopo la rimozione della trave avvenuta lo scorso sabato notte, in questi giorni si è proceduto con la demolizione totale di entrambe le scalinate che permettevano di scavalcare i binari. Contestualmente si sta procedendo alla rimozione delle macerie e in […]
I lavori di demolizione della passerella pedonale di via Imperatore Traiano procedono come da cronoprogramma: e questa notte a partire dalle ore 23.30 si sta provedento con lo smontaggio delle travi che costituiscono la struttura del ponte pedonale. Già dalla scorsa notte sono stati avviati i lavori per preparare l’operazione con il montaggio delle cosiddette “selle” che permetteranno di sollevare e […]
Viene percorso ogni giorno da centinaia di persone. Ma le condizioni del ponte pedonale di corso Cavour che collega l’estramurale con il centro sono al di là della decenza: ci sono cattivi odori e sporcizia ovunque. Diverse le segnalazioni ricevute dai lettori di Borderline24 che chiedono al Comune un intervento di bonifica e manutenzione e […]
“Entro ottobre 2019, novembre al massimo, Genova avrà un nuovo ponte sul torrente Polcevera”. Lo annuncia il presidente della Regione Liguria e commissario per l’emergenza Giovanni Toti alla presentazione del progetto del nuovo viadotto dell’architetto di Renzo Piano che è avvenuta ieri. Ne dà notizia l’Ansa (foto). “Il nuovo Morandi non può essere un ponte normale, visto […]
Servono 13 milioni per mettere in sicurezza ponti e viadotti di Bari e provincia, 1,5 milioni per ulteriori indagini tecniche e circa 9 milioni per la manutenzione di altre infrastrutture da tenere sotto osservazione. E’ questa la fotografia scattata dalla Città Metropolitana rispondendo al ministero dei Trasporti che, dopo il crollo del ponte Morandi, ha […]
La Guardia di finanza ha eseguito un decreto di sequestro emesso dalla procura di Genova che riguarda tutta la documentazione relativa al ponte Morandi dopo il crollo avvenuto lo scorso 14 agosto provocando la morte di 43 persone. Le Fiamme gialle sono state nelle sedi del Ministero delle Infrastrutture e nel suo ufficio ispettivo territoriale […]
Grave situazione a Palese (V Municipio) per l’oscillazione di alcuni “pannelli fonoassorbenti”. La denuncia è del Movimento Cinque Stelle. Nei pressi della stazione “Bari Nord” in via Macchie (Bari-Palese) da qualche giorno si notano alcuni pannelli fonoassorbenti della SS 16, oscillare pericolosamente in prossimità del ponte: sotto passano auto, mezzi pesanti e persone. “La pericolosità […]
“Per i primi di settembre, direi entro la prima settimana, potremmo iniziare la demolizione di ponte Morandi”. A fornire questo termine temporale è il sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi. Ne dà notizia l’Ansa. Per quanto riguarda i tempi che l’operazione comporterà, “questo dipende dalla tecnica che verrà usata e da quanti cantieri […]
Il moncone est di ponte Morandi è pericolante e deve essere abbattuto o messo in sicurezza al più presto. Lo rende noto la struttura commissariale per l’emergenza che ha ricevuto una relazione tecnica dalla commissione ispettiva del ministero guidata dall’architetto Roberto Ferrazza. Ne dà notizia l’Ansa. La struttura commissariale ha scritto al ministero e alla […]
Problemi di corrosione, umidità, distacco di calcestruzzo. Lo si legge dai verbali di una riunione al Provveditorato alle opere pubbliche della Liguria, anticipati dall’Espresso: La situazione dei tiranti del ponte Morandi crollato a Genova era nota da tempo sia alla società Autostrade che al Ministero. Sarebbe proprio la rottura di quei tiranti una delle cause […]
E’ salito a 43 il numero delle vittime del crollo di ponte Morandi. Oggi pomeriggio, all’ospedale San Martino, è infatti morto uno dei feriti, il 36enne autista romeno Marian Rosca. Poche ore prima era stato recuperato anche l’ultimo corpo che mancava all’appello dei dispersi: i vigili del fuoco hanno estratto infatti il corpo di Mirko Vicini, […]