Seconda udienza molto breve e interlocutoria quella di oggi a Trani del processo per l’incidente dei due treni della Ferrotramviaria che il 12 luglio del 2016 si scontrarono nel tratto delle Ferrovie Bari Nord tra Andria e Corato, provocando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50. Sono imputate 17 persone fisiche e una […]
La Procura di Bari ha chiesto tre condanne a 30 anni di reclusione per altrettanti imputati accusati di aver architettato la morte di un familiare facendolo investire da un’auto per ottenere il risarcimento dall’assicurazione. Per i reati di omicidio volontario premeditato e truffa assicurativa, il pm Luciana Silvestris ha chiesto le condanne per Anna Masciopinto, suocera della […]
E’ stato aggiornato al 2 maggio il processo per lo scontro tra due treni della Ferrotramviaria sulla linea Bari Nord che il 12 luglio del 2016 provocò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51. Nella prima udienza terminata stamattina alle 11 e 30 davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani si […]
Comincia domani, davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani, il processo per l’incidente ferroviario del 12 luglio del 2016 quando due treni delle Ferrovie Bari-Nord, gestite in concessione dalla società Ferrotramviaria, si scontrarono sul binario unico nelle campagne tra Andria e Corato, provocando la morte di 23 persone. Una cinquantina di passeggeri rimasero feriti. […]
È cominciato oggi dinanzi alla Corte di assise di appello di Bari il processo di secondo grado nei confronti del 50enne Roberto Perilli, l’agente immobiliare barese condannato un anno fa all’ergastolo per concorso nell’omicidio premeditato del collega 28enne Giuseppe Sciannimanico, ucciso il 26 ottobre 2015. Perilli, assistito dagli avvocati Massimo Roberto Chiusolo e Rosita Petrelli, era in […]
Mettere mano ai conti di Ferrovie Sud Est «significava mettere insieme le tessere di un puzzle impazzito e sparpagliato». Così Andrea Viero, ex commissario straordinario di Fse, parlando dinanzi al Tribunale di Bari citato come testimone nel processo sul crac da 230 milioni di euro della società pugliese di trasporti, poi acquistata da Ferrovie dello Stato. Nel […]
Nessuna delle parti offese – ex Provincia di Bari (oggi Città Metropolitana), Amtab, Asl Bari e Regione Puglia – si è costituita parte civile all’udienza preliminare cominciata oggi, a 13 anni dai primi fatti contestati, per il rinvio a giudizio di 22 persone fisiche e 5 società accusate di una ventina di capi d’imputazione tra cui corruzioni e truffa […]
Il Tribunale di Bari ha dichiarato la prescrizione per le accuse contro l’ex senatore Alberto Tedesco, accusato di essere stato a capo, quando era assessore regionale alla Sanità in Puglia, di un presunta “cupola” che tra il 2005 e il 2009 avrebbe gestito la sanità regionale, pilotando nomine e truccando appalti. Quando le notizie di stampa rivelarono […]
Il gup del Tribunale di Bari, Rosa Anna Depalo, ha rinviato a giudizio il 50enne di Bitonto Domenico Lisi, accusato di tentata estorsione ad un avvocato barese. Stando alle indagini della Procura di Bari l’uomo avrebbe tentato di costringere il legale, minacciandolo, a rinunciare all’esecuzione di un sequestro conservativo disposto dalla Corte di Appello di Bari, nell’ambito di un […]
Il gup del Tribunale di Bari Marco Galesi ha condannato a pene sino ad un massimo di 20 anni di reclusione 24 imputati accusati di traffico transnazionale di droga dall’Albania all’Italia. La sentenza è stata emessa al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato nell’aula bunker di Bitonto. Altri 4 imputati hanno patteggiato la pena, […]
La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per una 40enne della provincia di Foggia accusata di aver fatto prostituire il figlio minorenne, all’epoca dei fatti aveva 7 anni, con un anziano vicino di casa in cambio di soldi. L’uomo, oggi 80enne, è stato condannato nei mesi scorsi alla pena di 4 anni e 6 […]
È in corso dinanzi alla Corte d’assise di Taranto l’interrogatorio di Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, tra i 47 imputati (44 persone fisiche e tre società) del processo per il presunto disastro ambientale causato dall’Ilva. Risponde di concussione aggravata in concorso per presunte pressioni sull’Arpa (l’Agenzia regionale per l’ambiente) in favore dell’Ilva. L’ex governatore […]