In via transitoria, in attesa del Digital green certificate, la Regione Puglia rilascia la “Certificazione verde” che permette l’ingresso e l’uscita da regioni rosse e arancioni, oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità, anche per altri motivi. La Certificazione verde può essere rilasciata a chi ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid; […]
Lieto fine per una capra salentina caduta in un pozzo profondo 26 metri e salvata dai Vigili del fuoco, nelle campagne tra Lecce e Frigole. Il proprietario del gregge si è accorto che mancava un animale e ha dato subito l’allarme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del reparto speleo-alpino che si sono […]
Dal 15 aprile ci si può candidare come volontario della protezione civile per aiutare nella campagna vaccinale contro il Covid 19. Sono ricercati medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a contribuire in via volontaria alla attuazione del piano vaccinale anti Covid-19. Ad oggi sono oltre duemila le manifestazione di interesse inviate, tra le […]
Sono 112.890 in Puglia i lavoratori dell’agricoltura (l’11,9% dei 950.143 lavoratori occupati nelle imprese pugliesi di ogni settore). Il comparto primario pugliese è in assoluto la prima ‘industria’ della regione: dà più lavoro di quanto ne diano l’Ilva, la Fiat e ogni altra grande impresa o multinazionale attiva in Puglia. I dati, aggiornati al 31 […]
La commissione Sanità del Consiglio regionale pugliese ha approvato la proposta relativa alle visite straordinarie per i pazienti ricoverati nei reparti di Terapia intensiva degli ospedali della regione. A renderlo noto è il consigliere e capogruppo Pd, Filippo Caracciolo tramite una nota ufficiale: “Abbiamo ritenuto, in un’ottica di umanizzazione, di poter recepire le richieste che […]
I carabinieri di Canosa nella tarda serata di martedi 27 aprile hanno notato un giovane che si muoveva con fare sospetto. Dopo alcuni minuti di osservazione il giovane però si è accorto della presenza dei carabinieri e si è dato improvvisamente a repentina fuga seguito di corsa a piedi dai militari. Durante la fuga il […]
Arrivano domani mattina a Bari i furgoni SDA, corriere espresso di Poste Italiane, per la consegna di 38.700 vaccini Astra Zeneca, 3.300 dosi di vaccini Janssen e 5.300 Moderna. Nelle prime ore di domani mattina, 1° Maggio, infatti, alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini delle tra case farmaceutiche per concludere il loro viaggio […]
Un esposto alla procura di Brindisi e di Bari affinché siano accertate le condizioni di sicurezza della strada statale 16. È quanto è stato presentato oggi dall’associazione barese Avvocatideiconsumatori a seguito del tragico incidente verificatosi sullo stesso asse stradale nei pressi di Fasano e in cui hanno perso la vita due anziani che avevano imboccato […]
Oggi venerdì 30 aprile 2021 in Puglia, su 13.296 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus sono stati registrati 1.344 casi positivi: 320 in provincia di Bari,132 in provincia di Brindisi, 169 nella provincia BAT, 284 in provincia di Foggia, 183 in provincia di Lecce, 257 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione, […]
Il comico barese Luca Zalone, in arte Checco Zalone, è tornato a pubblicare sui social network una nuova canzone in vista della stagione estiva. La clip vede la partecipazione di Helen Mirren, l’attrice britannica Orso d’oro alla carriera e premio Oscar che ha una casa in Salento. Il testo ironico racconta la relazione di Checco […]
Con le accuse, a vario titolo, di corruzione, tentata induzione indebita e peculato, sono stati arrestati due consiglieri di maggioranza del Comune di Foggia: Leonardo Iaccarino (indipendente), 44 anni; e Antonio Capotosto (lista civica), 61 anni. Nella stessa indagine un imprenditore è stato sottoposto all’obbligo di firma. Sarebbero emersi, tra l’altro, gravi indizi di colpevolezza […]
La Xylella fastidiosa era già in Europa dagli anni Novanta, nelle Baleari. Sono alcuni dei risultati del progetto di ricerca Xf-Actors, il primo finanziato dall’Ue interamente dedicato al patogeno vegetale responsabile del disseccamento degli olivi in Puglia. Grazie al sequenziamento genetico, gli scienziati hanno dimostrato che il batterio è arrivato in Italia, Spagna e Francia […]