GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,409 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,409 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ecco la mappa delle aree a rischio, pronti i militari

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:59
_BCA5007 (1)
BARI – I 50 militari annunciati ieri dal ministro del’Interno, Angelino Alfano, sono arrivati a Bari ma saranno operativi nel pattugliamento della città da domani alle 14. Oggi si è tenuta una riunione tra il prefetto Carmela Pagano, il sindaco Antonio Decaro e i vertici delle forze dell’ordine,  un incontro per disegnare la mappa delle criticità e decidere dove è come impiegare i soldati dell’Esercito. Tra i “punti sensibili” individuati ci sono piazza Umberto, piazza Moro, piazza Cesare Battisti e Bari Vecchia. Ed è proprio dal centro storico che cominceranno i pattugliamenti da parte della polizia e dei militari. Particolare attenzione sarà posta all’area situata tra la Basilica di San Nicola e la Cattedrale.

rn

Dal lunedì al giovedì, di mattina, pomeriggio e sera, sarà garantita una costante vigilanza delle tre piazze (piazza Battisti, Moro e Umberto) e della zona del Borgo antico con pattuglie miste di esercito, polizia e carabinieri. Nel fine settimana, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, a tali zone si aggiungerà un servizio dedicato, anche in orario notturno, alla movida, con controlli sul lungomare, piazza del Ferrarese e piazza Mercantile, corso Vittorio Emanuele e  via Venezia. L’arrivo dei militari permetterà di “liberare” poliziotti e carabinieri che potranno essere impegnati in altre zone della città e in attività investigative soprattutto a San Pio e Japigia. A chiedere l’arrivo dell’Esercito era stato lo stesso Decaro dopo le 3 sparatorie consecutive avvenute a San Pio e nel quartiere Japigia.

rn

rn

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025