GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,419 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,419 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Stefano Di Gennaro Chef Patron Quintessenza Trani

Pubblicato da: Gigi Rana | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:04
IMG_8075

Presentati a noi e ai nostri lettori in poche parole, in pochi caratteri direbbe Twitter, usa insomma le prime che ti vengono in mente per definirti.

rn

Stefano Di Gennaro, sono un cuoco per passione e professione che ama vivere con i piedi per terra e la testa fra le nuvole.

rn

Ti senti un predestinato o quello che adesso stai facendo è frutto essenzialmente del caso?

rn

Quello che sta succedendo è il risultato di una gavetta umile e dignitosa, è la combinazione tra dedizione e passione.

rn

Dove e quando è cominciata la tua avventura?  

rn

Ho iniziato all’età di 11 anni in una piccola pasticceria della città, è stato il primo approccio al mondo della gastronomia che ho deciso di approfondire studiando all’Istituto Alberghiero di Molfetta. Dopo il diploma la mia formazione è avvenuta in ristoranti dove si praticava innanzitutto il rigore del mestiere del cuoco.

rn

Raccontaci la tua missione, il tuo obiettivo finale, lo scopo che ti spinge a svegliarti e a fare quello che fai.

rn

Sono determinato ad affermare le mie intenzioni di cucina, Quintessenza è un progetto di cuore che ha l’obiettivo di far stare bene gli altri, condividendo le emozioni di una  tavola del Sud.

rn

Assegnando delle percentuali, secondo te, per riuscire nella vita, quanto conta la fortuna, quanto la bravura e quanto la caparbietà?  

rn

Sono tutti e tre fondamentali ma la fortuna non può essere eterna perciò direi 10-45-45.

rn

Il tuo legame con la tua terra d’origine. Quanto c’è di lei nelle creazioni alle quali dai vita, e soprattutto quanto c’è di lei in te?

rn

Ho un grande rispetto per la storia della mia terra così ricca di tradizioni e di cultura, i miei piatti si ispirano allo spirito contadino e popolare di questa regione sebbene poi l’interpretazione sia molto contemporanea, si da una nuova forma al passato.

rn

Sei un fanatico del ”fast” o il tuo stile è più orientato verso lo ”slow”?

rn

Dipende dalle situazioni, a volte “fast”, istintivo, emozionale, a volte “slow”, riflessivo, logico.

rn

Chiudi gli occhi e visualizza un’istantanea in particolare, un momento, un attimo, una situazione nella quale hai pensato ”c*** ce la posso fare sul serio”.

rn

Condivido il mio progetto con Saverio, Domenico, Alessandro, Savino, Francesco, Nicola, penso alla loro voglia di emergere, alla dedizione nel mio progetto, sono pronti a tutto pur di realizzare il mio sogno; penso agli ospiti che sono venuti a trovarci e ci hanno supportato dall’inizio, tutto questo mi basta per pensare che ce la farò! E ce la farò!

rn

Come tutti, presumo, avrai affrontato anche tu nel tuo ambito lavorativo momenti di scoramento, che ne so, con qualche collega, con un socio, o con l’opprimente e macchinoso titano della burocrazia. come ne sei venuto fuori?

rn

Sono ottimista di indole, ho aspettative positive per il futuro, l’osservazione e l’esperienza mi spingono verso una visione dura e realistica delle cose, il temperamento mi rimbalza sempre verso il buonumore e la fiducia.

rn

Woody Allen diceva che l’arte del cinema si ispira indubbiamente alla vita. La tua arte, invece, a cosa si ispira?

rn

È evidente che anche l’arte di un cuoco si ispira alla vita perché il valore del cibo è sempre stato legato alla vita dell’uomo; mangiamo nel grembo materno e mangiamo subito dopo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Da ottobre il nuovo volo da...

Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo mese di ottobre la...
- 10 Luglio 2025

Brt, Fratelli d’Italia avvia raccolta firme:...

Fratelli d’Italia Bari chiederà una seduta monotematica del Consiglio comunale per...
- 10 Luglio 2025

Turismo in Puglia, +587mila presenze rispetto...

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di...
- 10 Luglio 2025

Bari, nuovo reparto di Ginecologia chirurgica...

Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere dedicato alla...
- 10 Luglio 2025