GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,409 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,409 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Piroetta Lacarra (Pd): “Sì contro le trivelle. Ma non farò votare”

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:08
N E

Difendo il mare, voto al referendum ma non mobiliterò il mio elettorato perché il partito nazionale si è espresso per l’astensione e il partito regionale per il sì contro le trivelle: con una formula vicina all’equilibrismo Marco Lacarra, consigliere regionale e segretario regionale in pectore del Pd Puglia, ha provato a chiarire “la sua posizione riguardo al referendum antitrivelle del 17 aprile”, inaugurando – al pari di altri colleghi dem – una versione inedita di cerchiobottismo meridiano.

rn

Il preambolo sull’amore per il mare pugliese

rn

Per argomentare la sua posizione Lacarra è ricorso ad un lunghissimo preambolo: “In qualità di rappresentante delle istituzioni e come cittadino pugliese innamorato della propria terra mi sono battuto, in questi anni, per la difesa del nostro mare. Personalmente, come consigliere regionale, ho votato la mozione mirata a richiedere all’esecutivo di modificare la legge in materia di ricerca e di estrazione di idrocarburi in mare. Una proposta che, è bene ricordarlo, è stata recepita nella Legge di Stabilità 2016 che ha modificato le norme che permettevano l’attività estrattiva. Pertanto il mio impegno per la tutela del mare e delle coste pugliesi è, alla luce dei fatti, fuori da ogni dubbio”.

rn

La dichiarazione di voto

rn

Quindi la dichiarazione di voto: “Se mi chiedete se andrò a votare al referendum, ebbene la risposta è sì, perché credo fortemente nel referendum come una delle massime espressioni della partecipazione popolare alle scelte politiche di una comunità, di un Paese”.

rn

Nessun impegno referendario per portare elettori alle urne

rn

Infine il disimpegno dalla campagna elettorale referendaria: “Ma sicuramente non darò alcuna disposizione di voto, considerando che il segretario nazionale del partito – precisa – si è espresso in un senso e l’assemblea regionale del Pd pugliese in un altro. E il mio compito, in questo momento, è quello di lavorare per l’unità del partito”. Insomma per Lacarra va difeso il mare pugliese, bisogna rispettare l’istituto del referendum ma sopratutto non bisogna fare arrabbiare Renzi, ormai acerrimo nemico del governatore Michele Emiliano…

rn

@waldganger2000

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025