Il 49 per cento dei campioni di frutta e verdura analizzati da Arpa – tramite il Polo di specializzazione alimenti di Bari – ha tracce di pesticidi. Il prodotto più trattato sono le pere, seguono fragole, cetrioli, pomodori, peperoni, zucchine, spinaci, sedano, fagiolini. Sugli acini di uva sono stati riscontrati residui di 15 sostanze diverse contemporaneamente, con una presenza di residui sul 90 per cento dei campioni esaminati.rnrnI controlli su 2.231 campioni hanno riguardato gli alimenti basilari della dieta mediterranea: frutta, ortaggi, vino, olio e cereali. Questi ultimi hanno dimostrato minori concentrazioni di residui di pesticidi, così come l’olio, tutto sommato in buona salute. Pessima la situazione della frutta, che ha ciclo vegetativo più lungo e dunque bisogno di più trattamenti con fitofarmaci.
Arpa, allarme in Puglia: “Il 40 per cento di frutta e verdura è contaminata”
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:41

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, spaccatura nel Municipio II sulla...
"Nella giornata di ieri, durante la seduta del Consiglio del Municipio...
redazione
- 8 Luglio 2025
Pagano è il primo arrivo del...
Il Bari riparte dai giovani e lo fa puntando sul talento...
Nicola Lucarelli
- 8 Luglio 2025
Bari, il mercato del pesce di...
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro...
redazione
- 8 Luglio 2025
Tassista aggredito a Bari, condannati i...
Sono stati condannati, rispettivamente a sei anni e mezzo e due...
redazione
- 8 Luglio 2025