E’ la ricerca il punto forte dell’innovazione industriale ( la cosiddetta industria 4.0) su cui ha discettato, giorni fa, il ministro dello Sviluppo Economico, Calenda, che accorpa al progetto l’ampliamento della banda ultralarga da diffondere, però, nei Distretti e non nelle filiere guidate da grandi imprese (come accade in Germania).rnrnCalenda ipotizza, quindi, la costruzione di (pochi) “innovation hub” in cui concentrale le risorse: sarà, poi, il mercato a decidere quali saranno i settori su cui investire.rnrnNella prossima legge di stabilità – secondo il ministro- nel capitolo riguardante il rilancio degli investimenti produttivi si potrebbe anche ipotizzare una leva fiscale adeguata, sotto forma di super ammortamenti, la nuova Legge Sabatini , il credito d’imposta, i piani di internazionalizzazione, una maggiore fluidità di accesso al credito (con tanto di fondo di garanzia, ovviamente).rnrn
Calenda:”Ricerca e banda ultra larga per l’innovazione industriale 4.0”
Pubblicato da: Vito Raimondo | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:05

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Discarica abusiva nel Barese:sequestrati beni per...
Il Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura di Trani,...
redazione
- 28 Marzo 2025
Bari, due furti in casa e...
Nel pomeriggio del 20 marzo i Carabinieri della Compagnia di Bari...
redazione
- 28 Marzo 2025
Mense scolastiche a Bari, proteste per...
Pioggia di segnalazioni per il "merluzzo carbonaro", la tipologia di pesce...
redazione
- 28 Marzo 2025
C’è un legame tra bevande zuccherate...
Esiste una connessione tra il consumo di bevande zuccherate e un...
redazione
- 27 Marzo 2025