VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,680 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,680 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Evoluzioni, continua la festa della cultura di Ruvo di Puglia

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:40
Evoluzioni

L’estate è agli sgoccioli, ma non le iniziative culturali nell’area metropolitana barese. Prosegue e entra nel vivo il ricco ciclo di eventi di “Evoluzioni”, festival multiculturale organizzato dal Comune di Ruvo di Puglia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione col GiovanIdee Forum.

Annunci

sanita.puglia.it

rn

La rassegna – iniziata nel’ultima settimana di agosto – andrà avanti fino alla fine del mese, con un ultimo spettacolo il 1 ottobre che vedrà piazza Matteotti a Ruvo animarsi di luci e suoni con una performance di videomapping sonoro. Durante il mese di settembre, proiezioni, presentazioni di libri, incontri di meditazione: tutte occasioni per vivere in modo inedito la piazza e il territorio ruvese.

rn

Sabato 3 un’escursione organizzata da “Sinergie per il territorio” – progetto di collaborazione tra associazioni ed Ente Parco Alta Murgia – aprirà le attività del mese di settembre. Il percorso porterà il pubblico nello jazzo di Lama Pagliara nel bosco di Ruvo di Puglia per una passeggiata al chiaro di luna.

rnNrnrnLe attività proseguiranno con presentazioni di libri – mercoledì 7 nel cortile della biblioteca comunale Paquale Testini, Onofrio Pagone presenterà il suo “Io non ho sbagliato” – e proiezioni di film, a cura del’associazione “La Mancha” a partire dal 5 settembre.rnrnNrnrnLa rassegna si completerà con concerti, mostre e spettacoli di danza: trovate tutti gli appuntamenti nel programma e sulla pagina Facebook dedicata all’evento.rn

“Questa rassegna nasce dalla volontà e dall’impegno di una comunità intera che, seppur fuori stagione e con risorse molto limitate, ha prontamente risposto ad un invito: andare oltre i limiti e gli impedimenti, liberare le idee e i progetti, condividerli, metterli in circolo – spiega Monica Filograno, Assessore alla Cultura del comune di Ruvo di Puglia – abbiamo lavorato tutti insieme in un tempo compresso ma dilatato dalla creatività che si è sprigionata, come succede quando si sente che è tornato il momento di agire.rnOra tocca a tutti: esserci, partecipare, riannodare fila che aspettavano solo di intrecciarsi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025

Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...

Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
- 17 Gennaio 2025

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025

Bari, basole agli incroci di via...

Continuano i lavori con materiali innovativi per rafforzare la pavimentazione in...
- 17 Gennaio 2025