Dietrofront, anche sulla linea barese Putignano-Bari di Ferrovie Sud Est si torna a viaggiare a 50 chilometri orari. Il tentativo di aggirare il limite imposto dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria è fallito, Fse aveva provato ad inserire il doppio macchinista per poter continuare a far correre i propri treni a 80 chilometri orari, ma la sperimentazione è durata nemmeno un mese. Non c’è abbastanza personale per garantire su tutti i convogli la doppia presenza in cabina, quindi Ferrovie Sud Est si è dovuta arrendere. A breve verranno elaborati – per la terza volta – e pubblicati i nuovi orari, soltanto sulla rete Bari-Martina Franca si potrà continuare a viaggiare a 70 chilometri orari. Per lo stesso motivo Fse aveva già fatto un passo indietro sulle linee salentine, ora tocca anche a Bari. Il limite dei 50 era stato imposto ad inizio di ottobre dall’Ansf su tutte le reti nazionali che non sono dotate del sistema di controllo elettronico del traffico, una misura voluta dopo lo scontro tra treni avvenuto tra Andria e Corato che, lo scorso luglio, ha provocato la morte di 23 persone
Manca il personale, i treni di Ferrovie Sud Est tornano a viaggiare con il limite dei 50 chilometri orari
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:50

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bollette luce: in quattro anni aumentate...
Il rialzo delle tariffe dell’energia elettrica disposto oggi da Arera equivale...
redazione
- 28 Giugno 2025
Case vacanza, crescono i prezzi: stranieri...
Smaltita l’euforia registrata nel 2020 il mercato della casa vacanza sembra...
redazione
- 28 Giugno 2025
Puglia, troppo caldo per gli animali....
L’ondata di afa con temperature agostane sin da giugno, associata alla...
redazione
- 28 Giugno 2025
Molfetta, torna libero Minervini: “Sospeso per...
Il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini lascia gli arresti domiciliari e...
redazione
- 28 Giugno 2025