MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giovinazzo, sperimentato in un frantoio il nuovo impianto di estrazione ad ultrasuoni dell’olio

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:21
Olio Fruttato

L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ed il il Politecnico di Bari, in collaborazione con numerose aziende pugliesi, MBL SOLUTIONS S.R.L., AURIGA S.P.A., DE.OL. S.R.L., OLEARIA PAZIENZA S.R.L. e PROMIS BIOTECH S.R.L, ha organizzato la prima giornata dimostrativa in Frantoio dell’innovativo impianto ad ULTRASUONI per l’estrazione dell’EXTRAVERGINE d’oliva. La manifestazione pubblica finalizzata a condividere con olivicoltori e frantoiani i risultati del progetto Progetto PERFORM TECH, finanziato dalla regione Puglia grazie agli Aiuti a Sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione, si terrà martedì 6 Dicembre 2016 alle ore 10.30 a Giovinazzo, presso l’Azienda Agricola Le Tre Colonne con sede in Cda Caldarola o Trinità s.n. S.P. 107. La giornata dimostrativa realizzata con il supporto tecnico e logistico del DARE – Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale S.c.ar.l e del Distretto Produttivo della Meccanica Pugliese, ha lo scopo di illustrare i cambiamenti tecnologici verso i quali è orientata l’industria olearia mondiale.rnrn“È un grande passo tecnologico in avanti per uno dei settori trainanti dell’agro alimentare Pugliese. L’impiego degli ultrasuoni è la nuova grande rivoluzione impiantistica dopo l’introduzione dei sistemi continui, avvenuta più di 30 anni fa. Questa innovazione offre due vantaggi principali: l’incremento delle rese e della sostenibilità del processo”. Queste le riflessioni del Prof. Riccardo Amirante del Politecnico di Bari, a cui si accompagna l’Intervento della Prof. Maria Lisa Clodoveo dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”: “I vantaggi dell’impiego degli ultrasuoni nel processo di estrazione riguardano anche la qualità del prodotto: l’olio estratto presenta un contenuto di molecole ad azione salutistica superiore rispetto al prodotto tradizionale, conservando tutti i pregi organolettici di un alimento di alta qualità”.rn“Tutti i frantoiani sono in trepida attesa di vedere finalmente il primo impianto industriale ad ultrasuoni made in Puglia progettato e realizzato da ricercatori pugliesi! Una bella notizia dopo molte negative per chiudere una campagna olearia non facile!” questo il commento di Salvatore Stallone, produttore pluripremiato per la sua produzione di extravergini di eccellenza dell’Azienda Agricola “Le Tre Colonne” che ospita la sperimentazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025