DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,475 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,475 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna il Carnevale di Putignano, ma quest’anno si pagherà il biglietto per vedere le sfilate

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:08
Il tema di un carro di Carnevale

Un carro allegorico del Carnevale di Putignano sarà dedicato al femminicidio. Torna per la 623esima volta la tradizionale sfilata dei carri, oggi c’è stata la presentazione ufficiale. Saranno 50 gli eventi collaterali tra musica, arte e cultura; quattro le giornate in cui saranno protagoniste le enormi creazioni dei maestri cartapestai. Sarà possibile vederli a pagamento il 12, il 19, il 26 e 28 febbraio (martedì grasso), sempre alle 15 e 30.

I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati oggi a Bari dal presidente della fondazione Carnevale di Putignano, Giampaolo Loperfido, dal direttore del dipartimento Cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, dal sindaco di Putignano, Domenico Giannandrea, e dal sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro. Quest’ultimo ha evidenziato l’importanza di “lavorare come una squadra per incrementare i numeri del turismo che quest’anno hanno visto anche la provincia di Bari protagonista nel salto di qualità che ha fatto tutta la Puglia”. “La destagionalizzazione del turismo – ha sottolineato Patruno – passa attraverso la valorizzazione della tradizione artistico-artigianale, proprio quello che accade con il Carnevale”. Il tema cui si sono ispirati i carristi, ha spiegato Loperfido, “è la mostruosità: dalla deriva social del carro “Selfie della gleba”, fino alla riflessione sul femminicidio con “Istinto animale”. Quest’anno, ha spiegato Giannandrea, ci sarà un “modesto ticket (da 5 a 10 euro, ndr) per vedere le sfilate, che io considero una sorta di assicurazione sulla vita del Carnevale che incide sulle casse del Comune”.

Il Carnevale “ospiterà un’anteprima con Max Casacci e Ninja dei Subsonica che presenteranno “Demonology Hi Fi”, dando il via al tour nazionale da piazza principe di Piemonte, (il 23 febbraio alle 21). Infine, in occasione del Carnevale, Putignano apre il museo Principe Gugliemo Romanazzi Carducci di Santo Mauro, alla presenza di Vittorio Sgarbi (evento inaugurale sabato 4 febbraio alle ore 18,30).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025

Bari, cadavere ritrovato al largo, non...

 Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
- 13 Luglio 2025