MERCOLEDì, 15 GENNAIO 2025
78,620 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,620 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, incontro sull’immigrazione tra Decaro e deputato tedesco Lammel (Cdu)

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:12
Antonio Decaro

Gestione dei flussi migratori e politiche di accoglienza. Sono questi i temi affrontati dal sindaco di Bari Antonio Decaro e Andreas Lammel, deputato tedesco militante nelle file della Cdu. L’onorevole è in visita in Puglia per un’indagine conoscitiva sul tema migrazione e con il primo cittadino ha discusso del piano – approntato da ministero dell’Interno e Anci – sui criteri di distribuzione a livello territoriale degli immigrati, basati sul numero di residenti nei singoli Comuni pugliesi.

Annunci

sanita.puglia.it

“Siamo riusciti – ha sostenuto Decaro – ad ottenere, come sistema degli enti locali, due condizioni fondamentali e cioè l’adesione su base volontaria dei comuni e l’ applicazione di una clausola di salvaguardia a tutela dei comuni Sprar che prevede che gli enti aderenti al piano siano esenti da altri invi al di fuori delle soglie definite. L’obiettivo è quello di eliminare gli addensamenti di migranti determinati dalle decisioni prefettizie che hanno impatto negativo sulle piccole comunità oltre che sulla qualità dell’accoglienza per i rifugiati”. Per il primo cittadino la priorità ora è superare “l’approccio e la gestione esclusivamente emergenziale, nella consapevolezza di avere di fronte un fenomeno globale che non può essere governato pensando di innalzare muri e fomentare odio e paure”. Durante l’incontro Decaro ha ribadito anche la necessità da parte l’Unione europea di svolgere un ruolo più attivo nella gestione dei flussi migratori, così da migliorare i criteri di distribuzione dei migranti fra tutti i Paesi europei.

Quello che bisogna evitare, a detta del primo cittadino, è che pochi Paesi debbano ospitare la quasi totalità dei migranti. “Ad oggi – prosegue -, infatti, il 75% delle richieste, cresciute esponenzialmente negli ultimi due anni, è a carico di solo cinque paesi, ovvero Germania Ungheria, Svezia, Austria e Italia. Il deputato tedesco al termine dell’incontro si è mostrato molto soddisfatto per le informazioni ricevute e per come la città di Bari gestisce l’accoglienza. Ha poi dichiarato che vorrebbe replicare in Germania il modello su cui si basa l’intesa sottoscritta tra Anci e Ministero dell’Interno.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In fiamme l’auto del sindaco nel...

L'auto del sindaco di Castrignano del Capo (Lecce), che era parcheggiata...
- 15 Gennaio 2025

CAB – Centro Assistenza Bollette: I...

Nel corso dell'anno 2024, il CAB - Centro Assistenza Bollette ha...
- 15 Gennaio 2025

Nuova apertura a Bari: arriva in...

Antonio Marras sta per sbarcare a Bari. L'operazione rientra nell’espansione retail...
- 15 Gennaio 2025

Puglia, meta imperdibile 2025 per il...

La Puglia è alla conquista del mondo. La regione e il...
- 15 Gennaio 2025