MARTEDì, 18 MARZO 2025
79,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, mostra su Falcone e Borsellino. D’Onghia: “L’educazione alla legalità parte dalle scuole”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:14
Falcone e Borsellino

 

“La memoria dei due magistrati uccisi dalla mafia rappresenta un importante contributo all’educazione alla legalità. Educazione che deve partire proprio dai banchi di scuola”.

La Sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, commenta così l’inaugurazione, tenutasi oggi nella scuola Carlo Levi a Bari, della mostra itinerante “L’Eredità di Falcone e Borsellino” realizzata dall’Ansa in collaborazione con il MIUR.

“Il progetto ha l’obiettivo di far crescere il confronto su un tema quanto mai attuale come quello della lotta alle mafie. La mostra, portata in tutti i capoluoghi di regione del nostro Paese, perché la mafia è una questione nazionale che ha ramificazioni in tutta Italia, vuole diffondere la massima conoscenza di quel periodo drammatico della nostra storia proprio tra quelle generazioni lontane da quegli anni. La cultura della legalità vuol dire educare i giovani al rispetto della persona e al senso di responsabilità civile e democratica. Solo così si può rigenerare la società basata su solidi principi di convivenza civile”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Al Sud donne svantaggiate nell’accesso al...

Meno pagate, con più difficoltà ad accedere al credito bancario e...
- 17 Marzo 2025

Welfare Italia Index, in Puglia la...

In Puglia il tasso di disoccupazione è pari all'11,6% ed è...
- 17 Marzo 2025

Bari, bando per sostegno alla mobilità...

La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che è in pubblicazione...
- 17 Marzo 2025

Droga, armi e uniformi dei carabinieri...

Il Tribunale di Trani ha adottato, accogliendo la richiesta della Procura...
- 17 Marzo 2025