MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, è morta la giornalista e fotografa barese Agnese De Donato: fondò Effe, la prima rivista femminista

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:32
Agnese De Donato in una foto recente

E’ morta a Roma Agnese De Donato, giornalista, fotografa, in anni recenti collaboratrice per l’ufficio stampa di prestigiose istituzioni, fra le quali l’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro dell’Opera di Roma, l’Accademia Nazionale di Danza e importanti Festival Nazionali e Internazionali. Neppure un mese fa, era stata insignita del Premio “EuropainDanza” per la divulgazione e la promozione di Tersicore attraverso il ruolo di ufficio stampa. “Sono onorata di ricevere questo premio – aveva detto – che mi riconosce oltre la professionalità anche la passione con cui ho svolto il mio lavoro”.

Agnese De Donato, era nata a Bari (l’età voleva rimanesse un fatto privato), ha sempre vissuto e lavorato a Roma. Aveva fondato nel ’57 la libreria “Ferro di Cavallo” in via di Ripetta, con annessa galleria e spazi per mostre d’arte e fotografiche, uno spazio dove si incontravano i maggiori poeti, artisti e giornalisti dell’epoca e che sfoggiava con disinvolta allegria le opere di autori diversi: la pop art italiana e americana, i Novissimi,  il Gruppo ’63, ma anche i vecchi grandi poeti, (Ungaretti, Sinisgalli, Tzara, Pound, Guillen, De Libero, Frassineti, Bertolucci, Pasolini) e gli artisti visivi come Burri, Afro, Capogrossi, Novelli, Perilli.

Dopo questa esperienza decennale (rievocata nel volume “Via Ripetta 67”, edito da Dedalo nel 2005), aveva cominciato a lavorare come giornalista e fotografa. Ha collaborato a lungo con i quotidiani “Paese Sera” e “La Gazzetta del Mezzogiorno” e con molti periodici, fra cui “L’Espresso”, “Cosmopolitan”, “Panorama” e “Video”, con inchieste e interviste a personaggi della cultura, della politica e dello spettacolo. Nel 1970 aveva fondato con altre giornaliste “Effe”, la prima rivista femminista in Italia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Emergenza caldo, donati 10mila integratori al...

Oltre diecimila integratori per superare l'emergenza caldo a Bari. E' quanto...
- 21 Luglio 2025

Aggressioni professionisti sanitari: “Basta palliativi come...

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune...
- 21 Luglio 2025

“No Women No Panel”, in Puglia...

"No women no panel" o meglio "senza donne non se ne...
- 21 Luglio 2025

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025