VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Certificati navali falsi rilasciati al traghetto Norman Atlantic”: gli atti della Procura di Genova tramessi a Bari

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:03
I resti del traghetto

Atti giudiziari relativi a presunte false certificazioni rilasciate dal Rina (Registro Navale Italiano) saranno trasmessi nei prossimi giorni dalla Procura di Genova a quella di Bari. La magistratura ligure ha in corso un’inchiesta su presunte irregolarità dei certificati per navi e traghetti che ha portato due giorni fa all’arresto di due ispettori del Rina e avrebbe accertato anche la falsificazione di alcuni certificati per il traghetto Norman Atlantic. La nave naufragò nel dicembre 2014 al largo delle coste albanesi dopo un incendio in cui morirono 11 persone, mentre altre 18 sono formalmente disperse.

Sul naufragio indaga la magistratura barese che, in un incidente probatorio, ha cristallizzato l’esito della perizia eseguita sul relitto e sulla strumentazione di bordo per ricostruire le fasi del naufragio. Dagli accertamenti dei tecnici è emerso che la nave aveva tutte le certificazioni in regola e che il rogo potrebbe essere stato causato dalla cella frigo di un tir, poi non domato in tempo per l’attivazione tardiva dell’impianto antincendio.

L’esito delle indagini della Procura di Genova sulle presunte certificazioni false potrebbe ora fornire nuovi spunti investigativi per accertare le cause del naufragio. Nell’inchiesta della Procura di Bari, coordinata dai pm Ettore Cardinali e Federico Perrone Capano, sono al momento indagate le due società Visemar, proprietaria della nave, e la greca Anek, noleggiatrice del traghetto, e 16 persone, l’armatore, il comandante, gli amministratori della società greca e alcuni membri dell’equipaggio. Nei loro confronti sono ipotizzati i reati di cooperazione colposa in naufragio, omicidio plurimo e lesioni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025