DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,468 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,468 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incendio a Torre Guaceto, la rabbia di Legambiente: “Atto criminale”

Pubblicato da: redazione | Gio, 25 Maggio 2017 - 14:30
Incendio a Torre Guaceto

“Se dovesse essere confermata la tesi del dolo ci troveremmo dinanzi ad un vero e proprio atto criminale. Davanti a un episodio, che sembrerebbe configurarsi come l’ennesimo gesto intimidatorio nei confronti dei membri del Consorzio di gestione della Riserva di Torre Guaceto, risulta sempre più difficile credere alla casualità o al destino cinico e baro”. A parlare sono Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette di Legambiente e Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, commentando l’incendio che è divampato ieri a Torre Guaceto, in un’area in corso di rinaturalizzazione da tre anni, di proprietà dell’Agenzia del demanio e concessa in fitto al consorzio.

“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al Consorzio di gestione e al Wwf – proseguono i rappresentanti di Legambiente – e facciamo un plauso al lavoro dei Vigili del fuoco, che hanno impedito che le fiamme raggiungessero le vicine abitazioni. Purtroppo, tali accadimenti, restano una terribile piaga del nostro Paese perché distruggono habitat e paesaggi, mettendo in crisi anche tante economie locali che hanno scommesso sul turismo. Quello che è accaduto dimostra che non bisogna abbassare la guardia e che occorre lottare utilizzando tutti gli strumenti necessari. La lotta a questi veri e propri delitti ambientali, che tengono sotto scacco un intero territorio e non solo la Riserva di Torre Guaceto, non può prescindere dalla sensibilizzazione dei cittadini e delle comunità locali, che sono le prime sentinelle sul territorio”.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Più risorse per l’acquisto di libri...

Il fondo per l’acquisto dei libri di testo da parte delle...
- 13 Luglio 2025

Bari, dopo il restyling l’evento per...

Domani, lunedì 14 luglio 2025 a Bari, nell’ex Istituto Nautico, in...
- 13 Luglio 2025

Puglia, lingua dei segni nei centri...

Parlare, capire, farsi capire. Per molti è un gesto quotidiano, automatico....
- 13 Luglio 2025

Cucina, ricco di omega 3: in...

Ricco di omega 3 e alleato della salute, in tavola oggi...
- 13 Luglio 2025