SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Danze, teatro, “figli” dei Pink Floyd e mostre: il ricco week-end di Bari Social Summer

Pubblicato da: redazione | Ven, 4 Agosto 2017 - 20:45
07-07-17 presentato il cartellone di bari social summer 2017 1

Piatto ricco per chi resta in città, anche nell’imminente week-end, nell’ambito delle attività estive gratuite sostenute dagli assessorati alle Culture, con il programma Notti di estate, e al Welfare, con il cartellone Bari Social Summer.

Si parte stasera con una serie di iniziative sparse in tutta la città che accoglieranno tantissimi cittadini. Salle ore 18 alle ore 22, parco 2 Giugno che si trasforma ancora una volta in una grande balera per ospitare una serata danzante aperta a tutti e a tutte. In serata, in piazza del Ferrarese, a partire dalle ore 20.30, spazio al teatro con lo spettacolo “Il palchetto della commedia dell’arte” della compagnia Fatti d’arte. Alla stessa ora, in via Rocco di Cillo a Santa Rita, con il Molla duo in concerto: Luca Giura, in arte Molla, è un compositore, un interprete e un musicista poli-strumentista, le cui esibizioni, intese come rappresentazioni del suo mondo, vedono il palco come un parco giochi di energia tra lui e il pubblico.

Domani, 5 agosto, alle 20.30, in piazza Umberto I a Carbonara, “Eclipse of the moon” con la Pink Floyd cover band in concerto. Domenica 6 agosto, dalle ore 19 alle 22, al quartiere Santa Rita, in via Costruttori di Pace, la V edizione di “Ballando sotto le stelle”: una serata danzante aperta a tutti coloro i quali abbiano voglia di stare insieme e divertirsi a ritmo di musica. Alle ore 20.30, su piazzale Vittorio Emanuele III (lungomare Starita – di fronte all’ingresso di Eataly) il recital concerto di Giuliano Ciliberti “Uno, nessuno, centoMINA”

Al Museo Civico è inoltre possibile visitare l’esposizione fotografica temporanea “Pandora”, di Valentia Labellarte, a cura di Giulio Spagone (fino a fine agosto). È invece permanente l’allestimento di “Bari e la Grande Guerra. A cent’anni dall’Esposizione del 1919”.

Infine, fino al 10 settembre nello Spazio Murat c’è “Sussi e Biribissi / Sculture e Disegni”, la personale dell’artista Diego Perrone.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025