VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,564 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,564 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Dall’Italia al Sud America grazie alla note del Quartetto Dotti

Pubblicato da: redazione | Lun, 8 Gennaio 2018 - 21:30
Quartetto

Venerdì 12 gennaio al “12.03 City Club” si esibirà il Quartetto Dotti con lo spettacolo musicale “Viaggio tra le melodie senza tempo”, un repertorio di canzoni della prima metà del ‘900, per riscoprire melodie presenti nella nostra memoria, che ci riportano al ricordo dei nostri genitori e nonni che ne accennavano i motivi cantandoli e fischiettandoli in momenti di spensieratezza.

“Proporremo un viaggio musicale – spiega Piero Dotti – che avrà inizio dall’Italia e si sposterà andando in Sud America, perlustrando il continente e spaziando dal tango argentino al Calipso che richiama il Mar dei Caraibi, passando per l’Europa e terminando nuovamente in Italia. Durante questo percorso eseguiremo canzoni degli anni ’30, ’40 e ‘50”.

Nel corso del concerto verranno raccontati alcuni aspetti connessi al difficile contesto storico in cui quei brani prendevano forma, con testi che lanciavano messaggi di rinascita intellettuale, speranza, maggiore libertà di espressione, lasciando alle spalle le devastazioni della seconda guerra mondiale. Il filo conduttore del repertorio unisce diverse culture musicali legate a sonorità tradizionali, come il tango argentino, la musica cubana, caraibica il jazz afro-americano e la canzone italiana.

“Un po’ di anni fa abbiamo iniziato a svolgere un lavoro di ricerca sui generi latino e italiano. Ci siamo resi conto di come nel tempo questi si siano tramandati nelle culture musicali, però sempre facendo capo al periodo storico. Dunque durante l’esibizione racconterò perché abbiamo scelto questi determinati brani e in che modo si intrecciano tra di loro”.

Poliedrico dalla voce calda e suadente, Piero Dotti è un noto ammiratore di Frank Sinatra, ma ha iniziato il suo percorso musicale avvicinandosi al genere rock, suonando la batteria e le percussioni, anche se già da adolescente amava intonare canzoni. Con lui ci saranno Paolo Luiso al pianoforte, Francesco Cinquepalmi al contrabbasso e Cesare Pastanella alle percussioni.

“Grazie ad una particolare professionalità che caratterizza i componenti del gruppo, siamo riusciti ad immergerci completamente in queste sonorità senza tempo. Così, lavorando insieme e confrontandoci, siamo riusciti a riproporre i suoni più antichi e originali, riarrangiandoli in maniera differente”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

“Le due Bari”: gli appuntamenti del...

Da domani, sabato 19, a martedì 22 luglio, la musica sarà...
- 18 Luglio 2025

Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
- 18 Luglio 2025

Bari, frode su Iva: sequestro da...

Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
- 18 Luglio 2025

Il costo di una giornata in...

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei...
- 18 Luglio 2025