MERCOLEDì, 23 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Consiglio regionale celebra la Giornata del disabile

Pubblicato da: redazione | Gio, 24 Maggio 2018 - 21:00
Disabile in carrozzina

Il Consiglio regionale della Puglia ha celebrato la “Giornata del disabile”. Un momento di riflessione e di confronto nell’aula consiliare su una realtà fatta di dolore e passione che dal 2003 è dedicato alla conoscenza dei diritti e dei problemi delle persone diversamente abili con l’intento di favorire la piena integrazione nella società.

Nell’occasione il neo eletto garante dei diritti delle persone con disabilità, Giuseppe Tulipani, si è soffermato su progetti di sensibilizzazione e monitoraggio, incontri e giornate speciali per promuovere tutela e rappresentanza, ma soprattutto sul benessere, diritti e dignità delle persone con disabilità.

“La disabilità non è una patologia, ma non per questo – ha affermato il vicepresidente del Consiglio regionale, Peppino Longo – dobbiamo ignorare gli sforzi delle singole famiglie. Non possiamo lasciarle sole a misurarsi con problemi più grandi di loro, a riflettere tristemente sul fatidico ‘cosa sarà dopo di noi. Restano barriere materiali e immateriali da aiutare a scavalcare e, ancora più, da cancellare del tutto. Non possiamo dire di avere fatto il possibile per le disabilità. La parità, l’agibilità totale, la serena normalità devono ancora diventare – ha sostenuto Longo – una realtà per tante e per tanti. Sono ancora in troppi a non essere pienamente garantiti, diciamolo chiaramente in questa Giornata regionale della disabilità 2018”. Tra le proposte avanzate dal garante il progetto di un sito internet, la formulazione della ‘Carta dei diritti del disabilè e la Disability Card, strumento di pari opportunità, con la gratuità nei viaggi in treno e bus, speciali sconti per spettacoli sportivi e musicali, tariffe privilegiate con ristoranti ed alberghi e centri termali convenzionati, lidi e agriturismi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025