La Corte di giustizia Ue ha imposto all’Italia una multa da 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nella messa a norma di oltre 100 centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie o sistemi di trattamento delle acque reflue. L’Italia era già stata condannata dalla Corte nel 2012 e deferita per la seconda volta dalla Commissione europea per una procedura di infrazione cominciata nel 2004. A oltre sei anni di distanza dalla prima sentenza, fa notare la Corte, il numero degli agglomerati non conformi si è ridotto da 109 a 74, ma è comunque grande il ritardo nel seguire le disposizioni Ue, che si applicano dal 31 dicembre 2000. Inoltre l’Italia è già stata condannata dalla Corte per la gestione inadeguata delle acque di scarico urbane e ha in corso due procedura di infrazione per lo stesso motivo, una delle quali ha portato a una prima sentenza nel 2014.
Più di 70 centri urbani senza fogna, multa milionaria dell’Europa all’Italia
Pubblicato da: redazione | Gio, 31 Maggio 2018 - 10:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo: i viaggi in treno sono...
Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
redazione
- 22 Luglio 2025
Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...
Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
redazione
- 22 Luglio 2025
L’eco di Bari nel mondo: i...
Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
redazione
- 22 Luglio 2025
Salute mentale, in Italia ok a...
È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
redazione
- 22 Luglio 2025