MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,391 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,391 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, controlli su droga e marchi contraffatti al concerto di Vasco: segnalate 233 persone

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Giugno 2018 - 12:00
C

Cinquecento grammi di droghe leggere e oltre un centinaio di spinelli, con la segnalazione di 184 assuntori al prefetto. Oltre duemila capi di abbigliamento contraffatti, con la contestuale denuncia all’Autorità Giudiziaria di 49 responsabili. E’ il bilancio dei sequestri effettuati da cento finanzieri, supportati da unità cinofile antidroga, in occasione della doppia tappa barese del tour di Vasco Rossi, il 16 e 17 ottobre allo stadio San Nicola di Bari. Oltre centomila i fan arrivati nell’impianto barese, intorno al quale il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, ha predisposto uno specifico piano di intervento volto a contrastare il commercio illegale di capi contraffatti nonché i fenomeni del bagarinaggio e, non da ultimo, del consumo di sostanze stupefacenti.

Il dispositivo operativo realizzato dalle Fiamme Gialle ha riguardato anche l’aspetto preventivo, con l’impiego di militari, sin dalla mattina di sabato 16 giugno, a presidio e controllo delle principali arterie stradali e della stazione ferroviaria centrale, con il prioritario scopo di individuare quelle persone, che mescolati tra le migliaia di fan, raggiungevano la città, solo ed esclusivamente per porre in essere attività illegali.

Sette i bagarini fermati mentre vendevano titoli di ingresso non autorizzati e con prezzo maggiorato anche fino al 100 per cento del valore originario. Nei confronti dei “bagarini” è stata contestata una più gravosa violazione, introdotta dalla legge finanziaria per il 2017, resa attuativa dallo scorso marzo 2018, che prevede per gli spettacoli diversi da quelli sportivi, una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 180.000 euro.

In occasione del concerto sono stati individuati, inoltre, numerosi biglietti falsi acquistati online da ignari  acquirenti su piattaforme fittizie telematiche espressamente create per l’evento.

(Foto Vasco Rossi Ufficiale)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turbativa d’asta e corruzione, 8 arresti,...

Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza...
- 9 Luglio 2025

Bari, gli Oesais fanno il tutto...

Con il ritorno degli Oesais e il travolgente duo Toti e...
- 9 Luglio 2025

In un deposito 19 auto “cannibalizzate”:...

Nei giorni scorsi, nel corso dei rafforzati servizi di controllo del...
- 9 Luglio 2025

Bari, spaccatura nel Municipio II sulla...

"Nella giornata di ieri, durante la seduta del Consiglio del Municipio...
- 8 Luglio 2025