DOMENICA, 20 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alberobello, spacciano anche nelle scuole e minacciano studenti: 9 arresti

Pubblicato da: redazione | Ven, 12 Ottobre 2018 - 06:30
droga spaccio

I militari della Compagnia di Monopoli hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di  9 persone (2 in carcere, 3 ai domiciliari e 4 con obbligo di firma), residenti nel Comune di Alberobello e nelle provincie di Brindisi e Monza-Brianza, indagati a vario titolo per concorso nello spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni aggravate  e danneggiamento.

Il provvedimento è stato emesso a seguito delle risultanze investigative raccolte dalla Stazione Carabinieri di Alberobello  su un gruppo, composto dagli attuali indagati, dedito allo spaccio al minuto di stupefacenti in quel centro cittadino e nei paesi  limitrofi.

L’indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica è stata avviata nel mese di aprile 2017, quando presso la predetta Stazione CC veniva raccolta la denuncia per lesioni di un assuntore abituale di stupefacenti, accusato di non rifornirsi più dagli odierni indagati e perciò “perseguitato” dal gruppo con minacce ed intimidazioni (fra le quali atti vandalici presso la propria abitazione), culminate in un violento pestaggio.

L’attività investigativa dei militari, concretizzatasi con attività tecniche e dinamiche, riconoscimenti fotografici, servizi di osservazione e pedinamenti, nonché mirate perquisizioni personali e locali,  ha permesso di appurare l’esistenza di un gruppo di giovani, appena maggiorenni, già noti per piccoli precedenti specifici, dediti allo smercio di droghe sintetiche (ketamina) e leggere (marjuana, hashish), nonché cocaina, con l’obiettivo di diventare i principali referenti sul territorio di tale traffico. Le attività di spaccio  avvenivano nella villa comunale cittadina o negli Istituti scolastici, mentre in una circostanza, è stata documentata la cessione di cocaina presso un rave party organizzato in provincia di Lecce. La clientela che si riforniva dal suddetto  gruppo era composta prevalentemente da studenti, che potevano contare su una rete di “fiancheggiatori” anche in grado di “curare” eventuali malesseri derivati dall’abuso di sostanze stupefacenti. Per gli “ex clienti” e  per coloro  che erano “sospettati” di fornire informazioni alle Forze dell’Ordine partivano le ritorsioni da parte di alcuni componenti del gruppo.

Nel corso dell’attività investigativa, sono state sequestrate  numerose dosi di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana, per un peso complessivo di circa 80 grammi, nr. 2 bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025