GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,410 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,410 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bombe d’acqua e violenta grandinata nel Salento: strade come fiumi

Pubblicato da: redazione | Dom, 2 Giugno 2019 - 16:39
Foto MeteoOne

Piogge e grandinate si sono abbattute sul Salento nelle ultime 24 ore. Le strade sono diventate dei fiumi, enormi i disagi per i residenti e i  danni alle produzioni agricole: pomodori, patate, melanzane, angurie e mini angurie.
Lo segnala Coldiretti Puglia, che spiega che le zone maggiormente interessate sono Monteroni, Galatina, Sternatia, Poggiardo, Surano, Ruffano, Parabita e Matino. Danni agli agrumeti e ai vigneti vengono segnalati nel Tarantino, in particolare nelle zone di Torricella, Maruggio e Palagiano.
La straordinaria ondata di maltempo che imperversa dal mese di aprile non ha risparmiato i campi pugliesi, dove sono stati colpiti, tra l’altro, vigneti, frutteti e campi di grano, compromettendo soprattutto la raccolta delle ciliegie, con la perdita fino al 60-70% della primizie Bigarreau e Giorgia. Danni pesanti anche ad albicocche, uva e agli agrumi in fiore, mentre è un vero e proprio crack per le angurie – insiste Coldiretti – con i campi allagati e le piantine andate distrutte.

(Foto MeteoOne Puglia)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025