GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,415 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,415 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Da Pavia a Bari: ecco la storia dei donatori “samaritani”. Dal 2015 salvate 26 persone grazie ai trapianti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 5 Giugno 2019 - 08:30
gesualdo trapianti

Si chiamano donatori samaritani: sono coloro che offrono un rene alla collettività e non ad uno specifico ricevente, in modo libero e gratuito. Dal 2015 ce ne sono stati 8 che hanno permesso di realizzare 26 trapianti di rene con il coinvolgimento di 19 coppie donatore – ricevente.

La pratica, molto in uso per esempio negli States, sta arrivando anche in Italia e questa volta ha coinvolto il Policlinico di Bari.

Il prelievo è avvenuto ad aprile al Policlinico di Milano: il rene è stato trapiantato in un paziente in cura presso il Policlinico di Bari, mentre un familiare del ricevente ha donato a sua volta un rene poi trapiantato nei giorni scorsi al Policlinico San Matteo di Pavia su una persona iscritta nella lista d’attesa. Entrambi i trapianti sono tecnicamente riusciti, e donatori e riceventi sono tutti e quattro in buone condizioni di salute.

“Un grande gesto di solidarietà e amore verso il prossimo – commenta il preside della Scuola di Medicina, Loreto Gesualdo –  un grazie al “donatore samaritano“, al familiare del ricevente, a tutte le equipe chirurgiche e mediche di Milano, Pavia e Bari, a tutti i professionisti della rete italiana trapianti (più di 40 tra medici ed infermieri). Un grazie “speciale” alla polizia stradale sempre disponibile ed efficiente! Una storia fatta di uomini, passioni e tanto amore”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cattivi odori per le canne fumarie,...

La Polizia locale rende noto che, nel corso delle ultime settimane,...
- 10 Luglio 2025

Scuola, la Puglia non dovrà ridurre...

Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la...
- 10 Luglio 2025

Il sindaco alla Conferenza Internazionale per...

La Città di Bari partecipa alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025),...
- 10 Luglio 2025

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025