LUNEDì, 21 LUGLIO 2025
82,629 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,629 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, giornata mondiale dell’infanzia: i monumenti si illuminano di blu

Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Novembre 2019 - 12:30
giornata infanzia

Oggi, mercoledì 20 novembre, per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anche Bari aderirà all’iniziativa “Go Blue” dell’Unicef Italia, per la quale i monumenti saranno illuminati da una luce di colore blu.

Insieme ad altri 212 comuni italiani, Bari aderisce all’iniziativa nazionale con il Municipio 1, comprendente i quartieri Murat, San Nicola, Libertà, Madonnella, Japigia, Torre a Mare, che illuminerà del colore tipico dell’Unicef la fontana della stazione, in Piazza Aldo Moro e con il Municipio 4, Carbonara, Ceglie, Loseto, Santa Rita, che colorerà di blu l’intera piazza Umberto I al quartiere Carbonara. Ma le iniziative non si limitano a questo. Su iniziativa del primo municipio, tutti i consiglieri adotteranno una Pigotta Unicef, la speciale e ben nota bambola di pezza realizzata a mano dai volontari Unicef, per la raccolta fondi a sostegno delle vite dei bambini nei paesi in via di sviluppo. Ancora, proprio in questa giornata dedicata all’infanzia, il Municipio 1 si riunirà alle 10:30 in un consiglio speciale, perchè sarà straordinariamente aperto ai giovanissimi. Bambini e ragazzi parteciperanno attivamente insieme ai consiglieri municipali, su argomentazioni e decisioni che riguarderanno loro stessi.

Evento anche alla Regione dove è intervenuto il garante dei minori, Ludovico Abbaticchio. “Oggi – ha detto –  festeggiamo i 30 anni della carta costituzionale firmata per i diritti dei minori. Farlo oggi qui nella sede della Regione Puglia significa dire a tutti che le politiche di tutela per i minori non sono fatti secondari e investire nelle politiche giovanili significa fare prevenzione contro la criminalità, le tossicodipendenze, gli abusi farmacologici. Dobbiamo lavorare sul contrasto alla povertà, attraverso un sistema che faccia ricordare che i temi della salute e delle difficoltà esistono e bisogna intervenire anche per la tutela dei minori stranieri non accompagnati”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025

Bari, al porto sbarca la nave...

Farà tappa nel porto di Bari il prossimo 23 luglio la...
- 21 Luglio 2025

Regionali in Puglia, Decaro: “Non sono...

"Non sono candidato alle elezioni regionali in Puglia. Oggi sono presidente...
- 21 Luglio 2025

Bari nella morsa del caldo, ma...

Bollino arancione per il caldo a Bari oggi, ma la situazione...
- 21 Luglio 2025