MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,654 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,654 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, 9 ospedali e 1.760 posti letto per i contagiati: ecco la mappa della rete Covid-19

Pubblicato da: redazione | Lun, 16 Marzo 2020 - 14:00
Policlinico

In Puglia gli ospedali “Covid” sono nove, sei pubblici, due privati e uno ecclesiastico, per un totale di posti letto in terapia intensiva di 306 posti letto. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, in videoconferenza questa mattina.

Gli ospedali per fronteggiare l’emergenza coronavirus sono: Policlinico di Bari, Riuniti di Foggia, Perrino di Brindisi, Moscati di Taranto, Fazzi di Lecce, l’ospedale di Bisceglie per quanto riguarda i pubblici; l’ecclesiastico è il Miulli di Acquaviva delle Fonti, i due privati sono Villa Lucia di Conversano, Anthea Hospital. Attualmente i posti letto di terapia intensiva attivati sono 54, a questi si sommeranno altri 252 unità: 144 attivabili nel pubblico, 58 al Miulli e 50 nei due privati. Per quanto riguarda i reparti di pneumologia, i posti letti attivi ora sono 124 per i casi di coronavirus ma ne sono attivabili 403, per un totale di 527. Infine, allo stato attuale ci sono 131 posti attivi nei reparti di Malattie infettive, ma ne sono attivabili altri  251, per un totale di 382 unità. Quindi, complessivamente sono riservati ai pazienti Covid 1.215 posti letto per l’emergenza.

La rete ospedaliera si completa con i posti letto per le post acuzie, cioè riservati a quei pazienti contagiati dal coronavirus che hanno superato la fase critica ma che devono restare ricoverati perché potenzialmente ancora capaci di trasmettere il virus: in totale sono già disponibili 352 posti letto per post acuzie e 192 attivabili, per un totale di 545 unità. Gli ospedali sono quelli di Copertino (Le), San Cesario (Le), Grottaglie (Ta), Canosa di Puglia (Bt), Triggiano (Ba) e Terlizzi (Ba), Ceglie Messapica (Br), Cisterino (Br), Fasano (Br), Mesagne (Br), Mottola (Ta) Massafra (Ta), San Nicandro Garganico (Fg), Torremaggiore (Fg), Vico (Fg) e Vieste (Fg). In totale, quindi, 1.760 posti letto per l’epidemia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025

Festival del Belcanto: Turi celebra la...

Il primo appuntamento della XV edizione del Festival del Belcanto di Turi...
- 22 Luglio 2025

“Tra il silenzio e il tuono...

“AMelpignano - Meridiano Salento”, l’esclusiva rassegna salentina, che si terrà da...
- 22 Luglio 2025