DOMENICA, 20 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, a Bari troppa gente negli uffici postali. La denuncia: “No agli assembramenti”

Pubblicato da: redazione | Gio, 19 Marzo 2020 - 13:00
Rapina ufficio postale

“In questi giorni di emergenza Coronavirus si registra, presso gli uffici di Poste Italiane, un’affluenza eccessiva e immotivata che mette seriamente a rischio la salute sia dei lavoratori sia degli stessi clienti/utenti, costretti a lunghe file prima di poter accedere agli sportelli”. La denuncia viene dai segretari generali di CISL Bari, Giuseppe Boccuzzi e di SLP CISL Bari – Sindacato dei Lavoratori delle Poste, Katia Anaclerio.

Accorato l’appello dei due coordinatori sindacali, che ricordano a tutti i cittadini di restare a casa come prescritto dai provvedimenti del governo centrale e di recarsi agli uffici postali e in altri uffici pubblici solo in caso di vera e improrogabile necessità e per adempimenti o scadenze non rinviabili. La CISL ricorda, inoltre, che i servizi di Poste Italiane, come di tanti altri settori, quali quello bancario e assicurativo, sono fruibili anche online. “La tragedia che ha colpito i due dipendenti di Poste italiane nella provincia di Bergamo, uccisi dal Coronavirus, deve assolutamente far capire ai cittadini che non si deve rischiare la vita o mettere a rischio la vita altrui, per servizi che  sono assolutamente differibili nella quasi totalità dei casi” è il commento di Giuseppe Boccuzzi, che prosegue – Si ricorda che il contenimento del contagio da Covid-19 dipende soprattutto dal nostro comportamento: a chiunque esca dalla propria abitazione potrà essere richiesta dalle Forze di Polizia una giustificazione che sarà considerata valida solo in caso di reale necessità. Sono previste, inoltre, sanzioni penali in caso di motivi pretestuosi; c’è, infine, come sappiamo, il divieto assoluto di creare assembramenti e formare gruppi di persone in strada”.

Il sindacato invita, inoltre, tutti i sindaci dei comuni della Città Metropolitana di Bari a farsi, ancora una volta, promotori del senso civico e a lanciare un appello istituzionale per evitare gli assembramenti presso gli uffici postali.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025