VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, battaglia legale sulla gestione di Torre Quetta rinviata a settembre: la spiaggia per ora resta ai vecchi concessionari

Pubblicato da: redazione | Ven, 8 Maggio 2020 - 15:00
torre quetta

Il Consiglio di Stato si è pronunciato ieri nella fase cautelare della controversia che riguarda la gestione della spiaggia pubblica barese Torre Quetta, rimandando la decisione a settembre 2020, senza entrare nel merito della vicenda né delle questioni oggetto della controversia. Ricordiamo che il Comune aveva rescisso il contratto ai vecchi concessionari, che avevano impugnato il provvedimento prima al Tar e poi in Consiglio di Stato. Nel frattempo l’amministrazione aveva pubblicato un bando per individuare il nuovo gestore, che però è stato fermato proprio in seguito al rinvio del Consiglio di Stato.

I giudici del Consiglio di Stato ritenendo opportuno rinviare ad un esame non sommario la decisione, hanno ritenuto che al momento la spiaggia resti nella gestione dei vecchi concessionari. Di conseguenza gli stessi, fino alla decisione di merito, dovranno continuare ad assolvere a tutte le procedure come richieste da bando e oggetto del contratto siglato nel 2018.

Il Comune procederà, anche in questo periodo, al controllo e alla verifica di tutti gli adempimenti e le attività previste dalla concessione in essere a carico dei soggetti che temporaneamente continueranno a gestirla.

“Crediamo che il Consiglio di Stato a ridosso dell’imminente stagione estiva e vista l’emergenza sanitaria in corso, che ha già determinato alcuni rinvii, essendo chiamato ad esprimere un giudizio ancora cautelare, abbia preferito non pronunciarsi nel merito delle questioni e  posticipato qualsiasi valutazione. – spiega l’assessora Carla Palone -. Noi rispettiamo, come abbiamo sempre fatto, le decisioni dei giudici e faremo in modo che i baresi, nei limiti e nel rispetto delle regole imposti dall’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, non debbano rinunciare all’estate a Torre Quetta. Di fatto i concessionari attuali, anche se precari,  dovranno continuare a gestire il sito, secondo tutte le specifiche oggetto della concessione, sapendo che Torre Quetta per la città di Bari non è solo una spiaggia pubblica ma un patrimonio che deve essere tutelato e valorizzato. Alla luce di quanto sta accadendo e della situazione di incertezza che tutti viviamo in attesa delle regole precise che ci diranno in che modo i cittadini potranno godersi qualche ora di svago nelle spiagge pubbliche,  i gestori dovranno avviare le attività di manutenzione del sito nel rispetto delle  disposizioni attuali e che verranno, da attuare per far si che i cittadini possano frequentare Torre Quetta in maniera sicura e senza pericoli”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025