DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cassa integrazione in deroga in Puglia, via libera alle ultime domande: entro lunedì la trasmissione all’Inps per i pagamenti

Pubblicato da: redazione | Sab, 9 Maggio 2020 - 19:00
operai lavoro fabbrica cantiere

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Sebastiano Leo comunicano che tutte le domande di Cassa Integrazione in Deroga pervenute, che non necessitano di integrazioni o verifiche aggiuntive, sono state completate e autorizzate. Entro lunedì saranno trasmesse ad INPS per il pagamento.

“Siamo tra le primissime regioni italiane ad aver completato la fase di valutazione e di autorizzazione delle domande di Cassa in Deroga. Si tratta, quindi, dell’ultima parte delle 33mila domande pervenute fino al 3 Maggio, che adesso saranno inviate ad INPS per il pagamento. Stiamo parlando – dichiara Emiliano  – di una risposta concreta a migliaia di famiglie, di lavoratrici e lavoratori, per le quali l’ammortizzatore sociale costituisce, in questo momento di crisi, l’unico sostengo al reddito. È stato, e mi preme sottolinearlo, un grande lavoro di squadra: nell’emergenza, parti sociali e Regione Puglia hanno saputo compattarsi, in un contesto di condivisone e discussione propositiva, per tutelare l’interesse dei lavoratori pugliesi. Ringrazio le organizzazioni sindacali e i dipendenti della Regione per l’impegno profuso e per la costante collaborazione”.

“Un risultato – spiega l’assessore Leo – che è frutto, innanzitutto, dello straordinario lavoro della Sezione Lavoro, già gravata da numerose attività come Garanzia Giovani, MiFormo&Lavoro e gestione delle crisi aziendali. Voglio ricordare che si è trattato di valutare circa 36mila domande pervenute da altrettante imprese pugliesi, per un numero di lavoratori coinvolti pari ad oltre 125mila unità. Un risultato raggiunto grazie all’impegno della macchina amministrativa, ma merito anche del costante confronto con le organizzazioni sindacali e con i consulenti del lavoro che hanno sempre mantenuto un atteggiamento collaborativo e di apprezzamento del lavoro svolto dalla Regione Puglia”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025