MERCOLEDì, 15 GENNAIO 2025
78,619 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,619 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, al Policlinico di Bari i primi 60 test sierologici per l’indagine Istat

Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Maggio 2020 - 12:30

Il Policlinico di Bari è tra le strutture indicate dal ministero della Salute per l’indagine sierologica. Ieri sono Arrivati nel laboratorio di Igiene i primi 60 campioni ematici. I prelievi di sangue su una parte del campione di popolazione selezionato dall’Istat sono stati effettuati ieri nei punti della Croce Rossa e le provette sono state inviate al Policlinico di Bari per l’analisi di laboratorio mirata a determinare la presenza di anticorpi al Coronavirus.

Annunci

sanita.puglia.it

Attraverso il test sierologico è possibile individuare i soggetti, anche asintomatici o con sintomatologia lieve, che hanno sviluppato una risposta immunitaria al virus Sars-Cov-2 e quindi stimare la diffusione dell’infezione in una comunità. “Si tratta di uno studio importante che ci fornirà un quadro preciso della circolazione del virus e che quindi ci darà gli strumenti per fronteggiarlo al meglio – spiega il direttore dell’Unità di Igiene, professore Michele Quarto – per questo è importante rispondere alla chiamata della Croce Rossa, che sta contattando i cittadini selezionati nel campione, e sottoporsi al test: l’adesione, su base volontaria, rientra nello spirito solidale necessario per valutare l’impatto del virus sulla popolazione e per sviluppare risposte sanitarie adeguate”.

Al Policlinico di Bari, invece, ad aprile è stato avviato uno studio pilota su circa 5mila dipendenti: medici, infermieri, operatori sanitari, tecnici e personale dei servizi esterni sono stati sottoposti a uno screening sierologico per esplorare la circolazione del virus Sars-Cov-2 in soggetti asintomatici non intercettati dal sistema di sorveglianza epidemiologica. “I risultati preliminari dello studio fatto dal Policlinico di Bari su una coorte omogenea di persone dimostrano che la circolazione è stata bassa: meno di 3 persone su 100 hanno sviluppato anticorpi al virus”, spiega il professor Quarto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

CAB – Centro Assistenza Bollette: I...

Nel corso dell'anno 2024, il CAB - Centro Assistenza Bollette ha...
- 15 Gennaio 2025

Nuova apertura a Bari: arriva in...

Antonio Marras sta per sbarcare a Bari. L'operazione rientra nell’espansione retail...
- 15 Gennaio 2025

Puglia, meta imperdibile 2025 per il...

La Puglia è alla conquista del mondo. La regione e il...
- 15 Gennaio 2025

Bari, treni fermi a Palese: sul...

La ccircolazione dei treni è sospesa per un intervento delle Forze...
- 15 Gennaio 2025