GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,420 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,420 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alberobello, focolaio nella casa di riposo: la Procura di Bari apre un’indagine

Pubblicato da: redazione | Ven, 16 Ottobre 2020 - 16:00
Casa di riposo Alberobello

È stata aperta dalla Procura di Bari un’indagine conoscitiva – che al momento non conta alcun indagato né ipotesi di reato – sui contagi da Covid19 registrati nella casa di riposo Giovanni XXIII di Alberobello, dove nei giorni scorsi sono stati accertati 71 casi di positività al Coronavirus, tra cui 59 ospiti e 12 operatori. I carabinieri del Nas, come già è avvenuto per altre strutture di ricovero della provincia di Bari che presentavano le medesime caratteristiche di contagio, sono ora al lavoro per acquisire documentazione utile ad accertare eventuali violazioni della normativa anti-Covid, in termini di dotazioni di dispositivi di protezione individuale e misure di prevenzione anti-contagio. Il fascicolo iscritto a modello 45 è coordinato dal procuratore facente funzione Roberto Rossi.

Intanto, la scorsa notte un secondo anziano della casa di riposo è stato ricoverato in ospedale per l’aggravarsi delle sue condizioni fisiche, dopo che, ieri mattina, un primo ospite positivo al Covid19 era stato ospedalizzato. Nella struttura, al momento, è operante nuovo personale inviato dalla Asl. Pur essendo privata, infatti, la casa di riposo è stata commissariata dall’autorità sanitaria secondo quanto prevede il protocollo in questi casi. Contestualmente, è stato avviato il servizio esternalizzato di distribuzione pasti e di lavanderia; nella struttura è stato inviato anche un team di specialisti composto da una infettivologia, un medico internista e un infermiere esperto.

Da due giorni sono arrivati nella struttura anche i medici dell’Usca – l’Unità di emergenza della Asl di Bari – che, oltre a monitorare la situazione dei positivi, organizzeranno il collegamento con le famiglie degli anziani. A fare da ponte ci saranno i medici di famiglia: colleghi dell’Usca informeranno costantemente i medici di base sulla situazione all’interno della casa di riposo e questi, a loro volta, si terranno in contatto con le famiglie. ANSA

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, borse di studio per laureati:...

C’è tempo fino al 22 luglio per partecipare al concorso per il...
- 10 Luglio 2025

Da ottobre il nuovo volo da...

Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo mese di ottobre la...
- 10 Luglio 2025

Brt, Fratelli d’Italia avvia raccolta firme:...

Fratelli d’Italia Bari chiederà una seduta monotematica del Consiglio comunale per...
- 10 Luglio 2025

Turismo in Puglia, +587mila presenze rispetto...

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di...
- 10 Luglio 2025