GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,419 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,419 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Strade di Bari e provincia più pulite, al via gli interventi di rimozione delle erbacce

Pubblicato da: redazione | Ven, 7 Maggio 2021 - 19:30
taglio erba

Sono state già avviate dalla prima settimana di aprile, e sono attualmente in corso, le operazioni di taglio dell’erba e cespugli lungo tutta la rete stradale (ex provinciali) di competenza dell’Ente messe in atto dalla Città Metropolitana di Bari. L’intervento in particolare, interessa circa 1600 km di strade, per un totale di circa 3200 km di erba da tagliare lungo i due margini della carreggiata.

I lavori sono stati divisi in otto zone per un importo complessivo di circa 600 mila euro. Le operazioni sono state già completate sulle strade a confine con il territorio della provincia di Brindisi (area particolarmente colpita dal problema della xylella fastidiosa) nei Comuni di Monopoli e Locorotondo e stanno proseguendo sull’intero territorio metropolitano. E’ stata data priorità alle “aree sensibili” tra le quali anche quelle boscate, cespugliate, arborate e a pascolo ricadenti nel Parco dell’Alta Murgia.

“Tali interventi sono coerenti con uno degli obiettivi della programmazione strategica della Città metropolitana di Bari, quel Patto Città-Campagna che mira a ricucire i centri urbani con le periferie, la città con la campagna” – ha commentato il vice sindaco e delegato alla Pianificazione strategica, Michele Abbaticchio. Obiettivo, “restituire qualità ambientale e paesaggistica alle zone rurali e nuovi spazi pubblici alle aree urbane e periferiche in un miglioramento generale e diffuso del territorio metropolitano” – ha concluso. Alle sue parole fanno eco quelle di Elisabetta Vaccarella, consigliere metropolitano delegata alla viabilità.

“Come ogni anno la Città metropolitana ha attivato un intervento organico mirato ad assicurare le migliori condizioni possibili della propria rete viaria a tutela degli utenti e del territorio. Con questo intervento di risanamento ambientale mettiamo in sicurezza quelle arterie stradali sulle quali la presenza di erbe o cespugli può provocare incendi e, comunque, mettere a repentaglio la sicurezza e la circolazione stradale. Senza dimenticare che percorrere strade pulite e imbattersi in rotatorie decorose è un biglietto da visita importante per i turisti che si accingono a trascorre le loro vacanze nel nostro territorio” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Da ottobre il nuovo volo da...

Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo mese di ottobre la...
- 10 Luglio 2025

Brt, Fratelli d’Italia avvia raccolta firme:...

Fratelli d’Italia Bari chiederà una seduta monotematica del Consiglio comunale per...
- 10 Luglio 2025

Turismo in Puglia, +587mila presenze rispetto...

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di...
- 10 Luglio 2025

Bari, nuovo reparto di Ginecologia chirurgica...

Un nuovo reparto di Ginecologia chirurgica all’Ospedale Di Venere dedicato alla...
- 10 Luglio 2025