MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Università di Bari, alla dottoranda Alessandra Barbanente il premio “Migliore tesi di dottorato in Chimica Inorganica”

Pubblicato da: redazione | Mer, 30 Giugno 2021 - 17:15
Ateneo Uniba1

Il Direttivo della Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana ha assegnato ad Alessandra Barbanente, dottoranda in Scienze Chimiche e Molecolari, XXXIII Ciclo, presso il Dipartimento di Chimica il Premio Migliore Tesi di Dottorato in Chimica Inorganica 2021 nell’ambito della Chimica Bioinorganica.

Le attività di ricerca portate avanti dalla dott.ssa Alessandra Barbanente durante il suo dottorato, svolto presso i laboratori di Chimica Bioinorganica del Dipartimento di Chimica sotto la supervisione del prof. Nicola Margiotta, sono state mirate allo sviluppo e funzionalizzazione di biomateriali osteoinduttivi da utilizzare per il rilascio di farmaci antitumorali di platino per il trattamento dei tumori e delle metastasi ossee. La dott.ssa Barbanente ha sviluppato  matrici di idrossiapatite funzionalizzate con selenio, un elemento di per se dotato di proprietà antitumorali, sulle quali sono stati adsorbiti farmaci antitumorali di platino appositamente preparati per il loading su matrici inorganiche o il targeting di tessuti biologici entrambi ricchi di ioni calcio.

Il premio le sarà conferito virtualmente in occasione del XXVII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, SCI2021 (14-23 settembre 2021) nel corso del quale la dott.ssa Barbanente esporrà i risultati del suo lavoro di tesi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025