MERCOLEDì, 15 GENNAIO 2025
78,619 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,619 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Caro bollette, aumenti fino al 160,7%: “In Puglia si rinuncia a viaggi e ristoranti”

Pubblicato da: redazione | Mar, 3 Maggio 2022 - 16:30

“Con un traumatico aumento del 160,7% dei prezzi alla produzione di energia elettrica e gas è stangata su imprese e famiglie nel primo mese di guerra, con i pugliesi che risparmiano principalmente su gas ed elettricità, uscite al ristorante e sulle spese per il tempo libero”. E’ quanto emerso da un sondaggio condotto  da Coldiretti Puglia, secondo il quale, i cittadini, per far fronte ai rincari, stanno “tagliando le spese”.

Annunci

sanita.puglia.it

In particolare, il 54% dei cittadini, sta riducendo i consumi di corrente elettrica e gas, il 25% sta invece riducendo il budjet per ristoranti, bar e viaggi, mentre il 12,5% ha dato un taglio netto alle spese per lo sport e il tempo libero. Il 4% infine, sta rinunciando ad effettuare nuovi acquisti, in particolare per quanto riguarda il settore abbigliamento. A questi tagli fa da contraltare la propensione, da parte dei consumatori, a scegliere prodotti di qualità made in Italy.

“Al giusto prezzo, dove a tallonare la spesa al supermercato da parte del 42% dei consumatori sono gli acquisti ai mercati dei contadini per il 31% dei cittadini, seguiti dai mercati rionali 11%, negozi di vicinato per il 10%, mentre crollano gli acquisti dai discount 6%” – ha sottolineato Coldiretti Puglia specificando che il km zero è diventato, di fatto, un vero e proprio strumento “salva tasche”. “I prodotti – ha aggiunto infine – provengono dal territorio regionale e non subiscono eccesivi rincari per il trasporto a causa del caro gasolio (36%) per il rapporto qualità prezzo (28%), perché la stagionalità e la biodiversità garantiscono che i prodotti non siano importati con l’effetto a valanga del caro prezzi a causa della guerra in Ucraina” – ha concluso.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

CAB – Centro Assistenza Bollette: I...

Nel corso dell'anno 2024, il CAB - Centro Assistenza Bollette ha...
- 15 Gennaio 2025

Nuova apertura a Bari: arriva in...

Antonio Marras sta per sbarcare a Bari. L'operazione rientra nell’espansione retail...
- 15 Gennaio 2025

Puglia, meta imperdibile 2025 per il...

La Puglia è alla conquista del mondo. La regione e il...
- 15 Gennaio 2025

Bari, treni fermi a Palese: sul...

La ccircolazione dei treni è sospesa per un intervento delle Forze...
- 15 Gennaio 2025