chiaro
scuro
MERCOLEDì, 07 GIUGNO 2023
65,114 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,114 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Abusivismo, l’allarme di Confartigianato: “Un milione di operatori irregolari che si spacciano per imprenditori”

Pubblicato da: redazione | Sab, 7 Maggio 2022 - 15:00

Confartigianato li definisce “pericolosi fantasmi”: sono 3,2 milioni i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi del sommerso, che vale 202,9 miliardi, l’11,3% del Pil ed il 12,6% del valore aggiunto. E “sono 709.959 le aziende italiane maggiormente esposte alla concorrenza sleale ad opera di un milione di operatori abusivi che si spacciano per imprenditori”.

Sono stime del centro studi di Confartigianato che lancia una campagna nazionale di informazione contro l’abusivismo dal titolo ‘Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”. Il presidente Marco Granelli chiede “tolleranza zero per un fenomeno che sottrae lavoro e reddito ai piccoli imprenditori e risorse finanziarie allo Stato, oltre a minacciare la sicurezza e la salute dei consumatori”.

E’ irregolare – stima il centro studi – il 14% dei soggetti che svolge attività indipendente e questa quota è aumentata d 0,6 punti percentuali rispetto al 2011. “In particolare, i rischi maggiori di infiltrazione abusiva li corrono 587.523 imprese artigiane, soprattutto nei settori dell’edilizia, dell’acconciatura ed estetica, dell’autoriparazione, dell’impiantistica, della riparazione di beni personali e per la casa, del trasporto taxi, della cura del verde, della comunicazione, dei traslochi”. Abusivismo e lavoro sommerso – emerge dall’analisi – non risparmiano nessuna regione d’Italia Il Mezzogiorno ha il record negativo con il tasso di lavoro irregolare sull’occupazione totale pari al 17,5% ma è nel Nord che si annida il maggior numero di abusivi che si fingono imprenditori: in testa la Lombardia 130.800, poi Campania (121.200) e Lazio (111.500).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rivoluzione femminile, Lector Incontri dedica un...

Un discorso ampio sui fondamentalismi e i diritti, una conversazione che...
- 7 Giugno 2023

Peronospora killer, vigneti in malora a...

Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Foggiano, in provincia di Bari e nel...
- 7 Giugno 2023

Crea falso profilo social calciatore Bari,...

Avrebbe utilizzato le generalità dell'attaccante del Bari Mirco Antenucci per creare...
- 7 Giugno 2023

In Puglia disponibile la prima terapia...

In Puglia nel 2020 sono stati oltre 14.000 i decessi provocati...
- 7 Giugno 2023