VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,434 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,434 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, droga nascosta nel cimitero di Sava: arrestate 19 persone

Trovate anche armi nei loculi

Pubblicato da: redazione | Lun, 27 Marzo 2023 - 12:03
Foto tribunale.lecce.giustizia.it

Una vera e propria base operativa allestita nel cimitero di Sava, in provincia di Taranto: li venivano nascosti droga a armi nei loculi.

E’ solo uno dei dettagli di una operazione che ha portato ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 19 persone accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo e ricettazione, nei comuni di Sava e Torricella.

La droga, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, veniva acquistata a Francavilla Fontana (Brindisi) e spacciata nei comuni del versante orientale del Tarantino – anche in pieno lockdown – grazie ad un nutrito gruppo di pusher. Il presunto sodalizio criminoso avrebbe “riconvertito il cimitero di Sava nella base operativa logistica del gruppo, dove al sicuro da occhi indiscreti, sarebbero avvenuti gli incontri con i fornitori, con i pusher”.

In quel luogo, scrive il gip nell’ordinanza, “sarebbero avvenuti, poi, i conteggi dei proventi dell’attività di spaccio, la suddivisione degli utili e in alcune occasioni anche il taglio dello stupefacente”. Due degli indagati avrebbero occultato armi illegalmente detenute, all’interno di un loculo vuoto, di proprietà di una ignara famiglia, all’interno del quale gli investigatori hanno rinvenuto 3 fucili, di cui uno a pompa, e vario munizionamento, anche per pistole, che da successivi accertamenti sono risultati rubati.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025

Black out elettrici in tutta Italia:...

Le società energetiche devono garantire la continuità del servizio anche in...
- 11 Luglio 2025

Puglia, in aumento povertà: “Dati allarmanti”

In Puglia, circa 900mila persone vivono in condizioni di grave difficoltà...
- 11 Luglio 2025

“Metti una sera a cena” :...

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Metti una sera a cena”...
- 11 Luglio 2025