MERCOLEDì, 23 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, per Pasqua tutto esaurito per i ristoranti: spesa media 60 euro

C'è chi non rinuncia al pranzo al ristorante per Pasqua

Pubblicato da: Adalisa Mei | Ven, 31 Marzo 2023 - 08:09
chef cuoco ristorante

Si va verso il tutto esaurito nei ristoranti di Bari per Pasqua. E’ difficile al momento infatti trovare qualche posto  libero nelle sale per godersi il pranzo del 9 aprile. Chi prova in questi giorni ad accaparrarsi un tavolo, soprattutto sul mare, è già quindi in ritardo. La domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo aprono una serie di fine settimana lunghi e proiettano il settore verso la stagione estiva. C’è quindi un sano e moderato ottimismo tra i ristoratori, anche se continuano a permanere i molti dubbi nel futuro nelle parole degli imprenditori di Bari.

Non saranno soltanto i baresi a mangiar fuori, ma nei giorni di Pasqua i numeri, o meglio le attese, sul flusso turistico in arrivo sono eccellenti. Le prenotazioni nelle strutture alberghiere ed extra alberghiere della città sono vicine al tutto esaurito. Contribuiranno quindi anche i turisti ad occupare i tavoli. Bari infatti è sold out soprattutto per Pasqua e per il ponte del 25 aprile.

Sono quindi numerose le prenotazioni ricevute in questi giorni anche se , dicono alcuni ristoratori, “la gente si lamenta per i prezzi che applichiamo”. Resta quindi ancora il grosso problema dell’aumento delle spese, e delle materie prime, che obbliga i titolari delle attività a rivedere i prezzi, e non sempre i clienti riescono a comprendere tali scelte obbligate.

I menù dei ristoranti di Bari hanno un costo medio di 60 euro a persona, anche se si arriva ad 80 euro nelle strutture più lussuose della città. Alcuni imprenditori hanno scelto comunque di mantenere calmierati i prezzi offrendo menù dal costo di 35-40 euro.

Continua comunque la preoccupazione dei ristoratori sul futuro delle loro attività. La crisi morde e tra l’altro il prezzo delle derrate alimentari continua a salire in maniera inesorabile. E questo causa oltre il calo degli incassi un riduzione enorme della reddittività. Non c’è traccia, poi – dicono –  della diminuzione del costo delle utenze che rimangono molto elevate.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025