GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,413 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,413 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sequestrati ricci e “cetrioli marini” in Puglia: finanzieri in campo

Il bilancio nelle festività pasquali

Pubblicato da: redazione | Mar, 11 Aprile 2023 - 10:53
finanza navi

Durante tutto il periodo pasquale, le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e delle sue articolazioni di stanza su tutto il territorio regionale, hanno intensificato la presenza e l’attività di controllo svolto in chiave preventiva lungo i litorali pugliesi. Le attività di servizio, svolte nell’arco delle 24 ore con l’impiego delle unità navali e degli elicotteri in dotazione in stretto coordinamento con le pattuglie “terrestri” in forza ai Comandi Provinciali di Bari, Foggia, Barletta, Lecce, Brindisi e Taranto, hanno assicurato il presidio della legalità a mare.

In particolare, l’impegno operativo dei Reparti Navali si è concretizzato nell’impiego, nell’ambito delle attribuzioni affidate al Corpo, di oltre 280 militari che, durante la settimana santa, hanno svolto complessivamente più di 350 ore di pattugliamento, controllando numerose imbarcazioni da diporto e da pesca.

All’esito dei controlli sono state riscontrate violazioni delle norme fiscali attinenti la mancata compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi per due imbarcazioni del valore complessivo di oltre € 120.000,00, l’indebita percezione del “reddito di cittadinanza” da parte di un soggetto imbarcato a bordo di un motopeschereccio, il sequestro di oltre 300 kg di ricci di mare e di circa 150 kg di Holothuroidea (cetrioli marini), in violazione alle norme di settore, con il deferimento all’A.G. di un responsabile.

La componente Aeronavale del Corpo, attraverso l’operatività nell’arco delle 24 ore, costituisce il fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue, a tutela dell’economia legale, per contrastare le attività illecite e per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica a mare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il sindaco alla Conferenza Internazionale per...

La Città di Bari partecipa alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025),...
- 10 Luglio 2025

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025