I finanzieri della sezione operativa navale di Brindisi hanno sequestrato oltre 100 chili di oloturie pescate di frodo nelle acque di Casalabate. Sequestrati anche l’imbarcazione e le attrezzature utilizzate e le due persone che erano a bordo del natante sono state denunciate: rischiano l’arresto fino a 2 anni e una sanzione di oltre 10.000 euro. Le oloturie, altrimenti conosciute come cetrioli di mare, risultano necessarie per l’equilibrio del delicato ecosistema marino e della biodiversità e sono spesso oggetto di razzia dei bracconieri ittici che le destinano al mercato estero, ove il loro valore raggiunge anche i 700 euro per chilogrammo. Sono in corso approfondimenti e verifiche da parte dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza pugliese tesi a riscontrare eventuali forme di evasione fiscale connesse all’esercizio abusivo della scoperta attività illecita. Nell’anno in corso i controlli svolti lungo la fascia costiera pugliese dai finanzieri del reparto operativo aeronavale hanno portato al sequestro di quasi 2 tonnellate di oloturie e alla denuncia di dieci persone.
Sequestrati 100 chili di oloturie, 2 denunce nel Brindisino
Sequestrati anche l'imbarcazione e le attrezzature utilizzate
Pubblicato da: redazione | Mer, 6 Settembre 2023 - 10:33

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Vacanze: un altro weekend da bollino...
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e...
redazione
- 11 Luglio 2025
Aeroporto: imbarco senza documenti d’identità: “Siamo...
Non è più obbligatorio esibire un documento di identità in aeroporto...
redazione
- 11 Luglio 2025
A Bari oggi e domani torna...
Oggi e domani torna a Bari La “Ripartenza, liberi di pensare”...
redazione
- 11 Luglio 2025
Bari, a Palese cresce allerta incroci...
Ancora un incidente, sempre allo stesso incrocio. Siamo a Palese, dove...
redazione
- 11 Luglio 2025