DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,518 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,518 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bigiotteria e giocattoli non a norma: sequestro nel Tarantino

Controlli a tappeto

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Settembre 2023 - 12:30
gdf taranto

Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito in alcuni esercizi commerciali ubicati nei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Monteiasi e Palagianello controlli a contrasto della vendita al pubblico di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Nucleo PEF di Taranto, della Compagnia di Manduria e Martina Franca nonché della Tenenza di Castellaneta, hanno permesso di sottoporre complessivamente a sequestro oltre 11.200 prodotti, tra i quali articoli di bigiotteria e giocattoli privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”. Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al
consumatore, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

All’esito degli approfondimenti investigativi svolti, i titolari di 6 delle rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa. Le indagini dei finanzieri tarantini proseguono e sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera nonché al recupero a tassazione dei ricavi derivanti da tali condotte illecite.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti
possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Estate 2025: Roma-Madrid tra le rotte...

L’Oag prende in esame le prime dieci rotte aeree in Europa...
- 25 Maggio 2025

Giovani imprenditori in fuga: troppi abbandonano...

L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti...
- 25 Maggio 2025

In Puglia il crollo della produzione...

A causa delle gelate di marzo e aprile, secondo Coldiretti Puglia...
- 25 Maggio 2025

Cucina, ricca di vitamine: in tavola...

Ricca di vitamine e alleata della salute, oggi in tavola portiamo...
- 25 Maggio 2025