VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ok alla proroga: un altro anno con i parklet

Prorogate le autorizzazioni per le pedane con tavolini e sedie al posto dei posti auto

Pubblicato da: redazione | Ven, 5 Gennaio 2024 - 14:10
pedane parklet

Un altro anno con le pedane con tavolini e sedie al posto dei posti auto a Bari. Questa mattina la giunta comunale ha infatti approvato la delibera che, a seguito dell’approvazione della Legge n. 214 del 30 dicembre 2023, proroga al 31 dicembre 2024 l’accesso alla procedura semplificata anche per le nuove occupazioni di suolo pubblico, con obbligo di ripristino dello statu quo ante a cura dell’interessato alla scadenza del periodo di riferimento, confermando il sistema di proroghe già varate a partire dal maggio 2020

Il provvedimento conferma così la possibilità, per le attività economiche, di usufruire per tutto il 2024 di un’installazione temporanea del tipo “Parklet”, secondo le stesse regole tecniche applicate fino ad oggi, comprensive dei procedimenti semplificati reiterati con il D.L. n. 228/2021, con pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico. La logica che sottende il provvedimento resta quella di ampliare lo spazio utilizzabile per l’installazione di sedie e tavolini all’aperto a fini della somministrazione di alimenti e bevande, incoraggiando ulteriormente la ripresa delle attività economiche e promuovendo la vivibilità dei quartieri, in linea con tutti gli obiettivi dei precedenti provvedimenti emergenziali formalizzati dalla giunta comunale.

Restano inoltre confermate le limitazioni di occupazione, con l’obiettivo di contemperare la duplice esigenza di favorire da un lato la ripresa per le attività economiche presenti in città, dall’altro di evitare l’aggravarsi delle condizioni di traffico. È comunque fatta salva la possibilità, da parte dell’ente, di non consentire l’occupazione qualora la stessa non sia compatibile con i parametri di sicurezza stradale legati all’intensità del traffico veicolare e dei mezzi di trasporto pubblico.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025