SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,443 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,443 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il Covid non si ferma con il caldo, arriva l’ondata estiva

Incidenza più alta in Lazio

Pubblicato da: redazione | Lun, 1 Luglio 2024 - 14:53
foto freepik

La circolazione del virus SarsCoV2 in Italia è in aumento nelle ultime settimane, facendo registrare una lieve crescita dei casi, e questo nonostante la stagione calda che dovrebbe fare da freno al virus. Ma se l’impatto sugli ospedali resta limitato, così come il numero dei ricoveri, gli epidemiologi invitano tuttavia a non sottovalutare la minaccia del Covid-19. Secondo l’ultimo bollettino di monitoraggio del ministero della Salute-Iss (settimana 20-26 giugno), in Italia si registra infatti un “lieve aumento dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SarsCoV2, ma si attesta sempre a livelli molto bassi e l’impatto sugli ospedali resta stabile e limitato”. Inoltre, sottolinea il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero, Francesco Vaia, “la nuova variante JN.1 si conferma predominante, come osservato anche in altri Paesi, ma non è particolarmente patogenica tanto che l’impatto sugli ospedali è irrilevante. Continueremo a seguire, come sempre con la massima attenzione -assicura – l’andamento epidemiologico”.

L’incidenza più elevata nel Laziola più bassa in Basilicata

I numeri indicano in ogni caso un rialzo: l’indice di trasmissibilità Rt è a quota 1,15, leggermente sopra la soglia epidemica, e nell’ultima settimana si è registrato un +25% di contagi che sono saliti sopra quota 2.600. L’occupazione dei posti letto in area medica resta comunque stabile pari a 1,2% (751 ricoverati), così come l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%. L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (10 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Basilicata (0,2casi per 100.000 abitanti).

foto freepik

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, sedici chili di hashish in...

Lo scorso 8 luglio, a Noicattaro (BA), la Polizia di Stato...
- 12 Luglio 2025

Turismo, dal mare alle tradizioni culinarie:...

Dal mare, alle tradizioni culinarie. Affacciata sul blu intenso dell’Adriatico e...
- 12 Luglio 2025

Dal 1° agosto aumentano pedaggi: “E’...

Allo stato attuale, qualsiasi aumento dei pedaggi autostradali è inaccettabile, e...
- 12 Luglio 2025

Siccità e crisi idrica in Puglia...

Con il caldo intenso che sta soffocando la Puglia va inevitabilmente...
- 12 Luglio 2025