SABATO, 26 APRILE 2025
80,867 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,867 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Calcutta: celebrazione di talento e timidezza

Il ritorno dopo 5 anni lontano dai palchi

Pubblicato da: Ylenia Bisceglie | Ven, 5 Luglio 2024 - 15:01
rubrica bl24 (22)

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “2 minuti” – Calcutta

Edorado D’Erme, in arte Calcutta, è tornato. È tornato dopo ben 5 anni lontano dai palchi, è tornato più timido e silenzioso che mai. Niente grandi discorsi a inizio o fine concerto, niente indovinelli su quale canzone sarà la prossima ad esser cantata, nessun bis una volta terminata la scaletta, niente giochi di luci o immagini fuori dal comune. Ma forse alla fine, tutto questo, a nessuno importa.

Come sempre, lascia parlare la sua musica. Una musica che non è un inno generazionale e che probabilmente non trova riscontro in un pubblico in larga scala come quello che canta a squarcia gola le hit dell’estate, ma che sa toccare corde profonde in chi ha le giusta sensibilità per capirlo.

Calcutta ha iniziato il suo “Relax tour” già qualche mese fa e le ultime due tappe sono state Bari, in occasione del noto Locus Festival e Roma lo scorso 30 giugno per il Rock in Roma con oltre 33 mila fan.

La verità è che però più che concerti, quelli di Calcutta sono immensi Karoke, in cui nessuno smette di cantare nemmeno per un attimo. La scaletta è varia e infatti comprende gli “Evergreen” dell’artista e i nuovi pezzi dell’ultimo album “Relax”. Si passa quindi dalla malinconia di “Pesto” al ritmo frizzante di “2 minuti” o ancora da “Oroscopo” proposta con un nuovo remix e “SSD” dedicata e scritta per la sua mamma che ormai non c’è più.

Un turbinio di emozioni, un altalenarsi di sentimenti, tra speranza e disperazione. Si potrebbe dire che le canzoni di Calcutta aiutano a riconoscere sensazioni e sentimenti provati, aiutano ad alleggerirne il peso, a sentirsi abbracciati e non soli. E “Tutti” ne è la prova. Siamo “Tutti falliti” e “Tutti esauriti”. Lo siamo tutti e per questo, cantandolo forte, insieme, forse lo siamo un po’ meno.

Con il suo cantautorato, Calcutta guarda al passato, alla musica italiana che ha fatto la storia, ai pezzi intramontabili dei grandi e amati cantautori italiani. Sceglie una scrittura di qualità, non dozzinale, richiami a “Sandra e Raimondo” a “Hubner”, metafore che lasciano spazio a pensieri e riflessioni “dovrò soltanto reimparare a camminare.. se non ci sei più”. Che sia forse il nuovo Lucio Battisti? Che sappia cantare in modo chiaro ma altrettanto complesso l’amore come faceva lui?

Dire questo forse potrebbe sembrare avventato, ma possiamo certamente dire che, come chi ha davvero talento e non narcisismo, Calcutta sale sul palco in giacca antivento, sandali aperti e classico cappellino. La sua discrezione da antidivo, fa di lui il vero protagonista della scena.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Colpito alla testa mentre lavora, indagini...

 Un uomo di 39 anni è stato aggredito la scorsa notte...
- 26 Aprile 2025

In Puglia diagnosticato 11° caso sma...

"Diagnosticato l'undicesimo caso di Atrofia Muscolare Spinale (SMA) grazie allo screening...
- 26 Aprile 2025

Bari, ospedale Di Venere tra le...

L’ospedale Di Venere di Bari si conferma anche nel 2024 come...
- 26 Aprile 2025

Scoperte attività abusive in Salento, tre...

Tre attività abusive, completamente sconosciute al fisco, sono state scoperte nelle...
- 26 Aprile 2025