SABATO, 18 GENNAIO 2025
78,683 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,683 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ostuni, il Piccolo Festival Mitologico sarà dedicato al clima

Il programma

Pubblicato da: redazione | Lun, 8 Luglio 2024 - 14:58

‘Mitologia da climate change’ è il tema scelto per la terza edizione del Piccolo Festival Mitologico che si terrà dal 12 al 14 luglio ad Ostuni (Brindisi). La kermesse proporrà incontri, laboratori per bambini, una mostra fotografica e rappresentazioni teatrali per riflettere sul tema dei cambiamenti climatici attraverso una serie di eventi che coniugano serietà e ironia. Il festival si aprirà venerdì 12 luglio alle ore 18:30 a Palazzo Tanzarella di Ostuni con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui ‘Cieli notturni’ a firma del fotografo andriese Matteo Leonetti. Alle ore 20:30, nel chiostro San Francesco, si terrà una ‘degustazione mitologica’ guidata dall’attore Vittorio Continelli e dal sommelier Davide Caliandro.

Annunci

sanita.puglia.it

La degustazione mitologica è una performance tra recitazione e aneddoti tecnici legati al vino. A seguire si terrà lo spettacolo teatrale per famiglie ‘Di draghi, funamboli e pesci mostruosi’ di Alessandro Lucci. Il 13 luglio alle ore 19:00, invece, nel Chiostro San Francesco di Ostuni, si terranno degli incontri sul ‘Climate change’. Nel primo incontro ‘Le sfide del cambiamento climatico e le soluzioni di Amazon’, Luana Giacovelli, organizzatrice del Festival, incontra Mariangela Marseglia, country manager di Amazon Italia e Spagna. Alle ore 19:30 ‘Cambiamenti climatici: paesaggio e agricoltura’, la giornaista Pamela Pancosta incontra Marianna Cardone (vicepresidente nazionale delle Donne del Vino), Flora Saponari (produttrice), Francesca Varvaglione (enolog), Gianfranco Ciola (agronomo e direttore del Gal Alto Salento) e Antonio Capriglia (agricoltore). Tra gli appuntamenti dell’ultima giornata del festival, domenica 14 alle ore 21:30, verrà proiettato il film ‘Palazzina Laf’ nel chiostro San Francesco (

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mafia e politica, il pm: “Confiscare...

La Dda di Bari ha chiesto la confisca della casa nel...
- 17 Gennaio 2025

Incidente sul lavoro a Bari, operaio...

È morto a causa di lesioni cranio-encefaliche estese Petre Zaim, il...
- 17 Gennaio 2025

Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
- 17 Gennaio 2025

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025