DOMENICA, 23 MARZO 2025
80,096 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,096 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Vieste, la poesia civile di Damato al ‘Libro possibile’

La sua poesia civile ha incontrato la canzone d'autore di Simona Molinari

Pubblicato da: redazione | Mer, 24 Luglio 2024 - 19:03

“Prendo in prestito i versi del poeta bosniaco Izet Sarajlić: ‘chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo? Noi i poeti'”, per dire che “c’è una resistenza civile in tutto il mondo contro le dittature e la deriva per capire dov’è finito l’amore. Quindi c’è una grande responsabilità degli artisti e dei poeti. Con un filo di voce si possono fare le rivoluzioni ed ispirare, pensare che qualcosa di bello può accadere ad ognuno di noi”. Lo ha detto Cosimo Damiano Damato poeta, drammaturgo e regista cinematografico e teatrale parlando ieri sera a Vieste dal palco della serata inaugurale della 23 edizione del festival Il Libro possibile che si svolge nella cittadina garganica fino a sabato 27, dopo la prima tappa di Polignano di due settimane fa. Lo scrittore di Hasta sempre Maradona si è esibito in un inedito concerto-spettacolo ‘Love Letters…il vento ci porterà via’, declinato sul tema di questa edizione, ‘Where is the love?’ e pensato come omaggio alla figura di Narges Mohammadi e al suo impegno per la libertà per le donne in Iran. La sua poesia civile ha incontrato la canzone d’autore di Simona Molinari, cantautrice jazz e swing, accompagnata alla chitarra da Egidio Marchitelli. Le loro narrazioni sono state scandite dalla danza di Lucia Scarabino, prima ballerina della notte della Taranta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Politiche della notte a Bari, ultimo...

È possibile utilizzare questo link per partecipare al sesto e ultimo incontro pubblico...
- 23 Marzo 2025

I sette fatti più importanti a...

Le analisi su aria e polveri della palazzina crollata a Bari....
- 23 Marzo 2025

Dai Baby Boomers ai GenX, l’olio...

Over 45enne, residente al Sud, con figli e una spiccata attenzione...
- 22 Marzo 2025

Bari, crollo palazzo: 60mila euro per...

Ammontano a 60mila euro le spese per sostenere i lavori di...
- 22 Marzo 2025