DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,475 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,475 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Evasione fiscale, nei guai un avvocato salentino

Il professionista si è avvalso indebitamente del regime forfetario

Pubblicato da: redazione | Ven, 26 Luglio 2024 - 09:36
guardia di finanza

Nell’ambito delle attività a contrasto dell’evasione fiscale, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce, a seguito di complessa analisi di rischio, hanno individuato un avvocato, con studio legale in provincia di Lecce, che risulta aver dichiarato soltanto una parte degli ingenti compensi che avrebbe percepito dai propri clienti. Al termine dei riscontri contabili-fiscali e dei conseguenti controlli incrociati, si è accertato che il professionista verificato, per gli anni d’imposta dal 2018 al 2023, si è indebitamente avvalso del regime forfetario, destinato ai contribuenti minori, omettendo tutti gli adempimenti I.V.A. previsti dal “regime ordinario” e indicando, nelle dichiarazioni obbligatorie ai fini delle imposte dirette, compensi notevolmente più bassi rispetto a quelli effettivamente percepiti per l’attività professionale svolta.

Nel corso dell’attività ispettiva i finanzieri hanno rinvenuto, nella disponibilità del professionista, una somma di denaro contante pari a circa €. 1.500.000, ritenuto il provento dell’illecito ipotizzato occultato al fisco. Per questa ragione la citata somma è stata sottoposta a sequestro d’iniziativa (già convalidato dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce) e l’avvocato è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce per le fattispecie delittuose di ‘dichiarazione infedele ed autoriciclaggio’, nonché alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Lecce per il recupero delle imposte evase. Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata qualora intervenga sentenza irrevocabile di condanna. Il sommerso pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientato alla riduzione illegale dei costi di “struttura” (fiscali, organizzativi e del lavoro) per massimizzare i profitti e ottenere ingiusti vantaggi competitivi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025

Bari, cadavere ritrovato al largo, non...

 Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
- 13 Luglio 2025