MARTEDì, 25 MARZO 2025
80,162 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,162 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incendio a Pulsano, fermato il presunto piromane

L'incendio ha devastato la pineta del villaggio Fata Morgana

Pubblicato da: redazione | Mer, 31 Luglio 2024 - 13:26
foto facebook luca stasi

Un uomo di 67 anni è stato fermato dai carabinieri con l’accusa di aver appiccato l’incendio che ieri ha devastato la pineta del villaggio Fata Morgana, nella Marina di Pulsano (Taranto), colpendo gli stabilimenti balneari di Baia Serrone, Lido Silvana, Lido Persefone e le spiagge libere limitrofe che erano affollate da turisti e bagnanti. Nell’incendio una donna di 82 anni è rimasta gravemente ustionata. Il presunto piromane è stato individuato grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e a una serie di riscontri investigativi. Una sessantina gli sfollati. In fiamme diversi ettari di pineta e macchia con ingenti danni a ville e strutture commerciali e ricettive.
È stato un bagnino di Lido Silvana a dare l’allarme alla sala operativa della Guardia Costiera di Taranto che ha dato avvio al coordinamento delle operazioni di soccorso. I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi e il supporto di due canadair. Le operazioni di spegnimento si sono protratte fino a tarda sera e questa mattina è proseguita l’attività di bonifica. Sul posto anche due mezzi navali, un battello veloce e una motovedetta della Capitaneria di porto, due gommoni della sezione operativa navale della Guardia di finanza e una pattuglia terrestre in ausilio alle attività di soccorso marittimo.
“L’efficace assetto operativo predisposto – è detto in una nota della Guardia Costiera – ha consentito che tutti i bagnanti presenti sulle spiagge, investite ormai dalle fiamme e dal fumo, venissero tempestivamente messi in sicurezza sia via mare, anche mediante l’intervento delle moto d’acqua dell’Associazione FutuQua”. Durante le operazioni di evacuazione, i mezzi navali hanno poi recuperato gli ultimi bagnanti rimasti ancora in acqua per il forte spavento. Ne dà notizia l’Ansa. (foto luca stasi facebook)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Percorsi enoturistici, in Puglia il primo...

L’enoturismo, se adeguatamente promosso in Puglia, sarebbe un moltiplicatore di ricchezza...
- 25 Marzo 2025

A Bari lo spettacolo musicale del...

Domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 11, nella sala ex Tesoreria...
- 25 Marzo 2025

Bif&st a Bari, l’attore e regista...

L'attore e regista Sergio Rubini è pronto ad incontrare il pubblico...
- 25 Marzo 2025

Bari, al Petruzzelli una versione “speciale”...

Una versione "speciale" de I Promessi Sposi. È quanto andrà in...
- 25 Marzo 2025