DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cucina, ricche di fibre e vitamine: in tavola le castagne

Proprietà e ricette per la rubrica "Cucina"

Pubblicato da: Francesca Emilio | Ven, 20 Dicembre 2024 - 16:07
WhatsApp Image 2024-12-11 at 15.42.19 (1)

Ricche di fibre e vitamine, in tavola oggi portiamo le castagne, uno dei simboli indiscussi della stagione autunnale che, anche se volge al termine, permette di portarle ancora per un po’ sulle tavole. Utilizzate per secoli come base alimentare, oggi sono apprezzate non solo per la loro versatilità in cucina, ma anche per le loro numerose proprietà benefiche. Ma andiamo per gradi.

Le castagne sono un alimento altamente nutritivo e facilmente digeribile, adatto a tutte le età. Tra queste il fatto che sono indubbiamente fonte preziosa di energia. Ricche di carboidrati complessi, forniscono energia a rilascio lento, ideale per affrontare la giornata. Perfette per i celiaci, possono essere consumate sotto forma di farina o intere. Ma non solo, le castagne sono anche ricche di fibre e aiutano infatti a regolare il transito intestinale e favoriscono la sensazione di sazietà. Ma non è finita qui.

Le castagne sono fonte preziosa di minerali, contengono infatti potassio, fosforo e magnesio, utili per il benessere muscolare e per contrastare la stanchezza. Infine sono ricche di vitamine, tra queste la vitamina C, B1 e B2, preziose per il sistema immunitario e il metabolismo. Nonostante siano naturalmente dolci, le castagne si prestano anche a preparazioni salate. Ecco due ricette semplici e gustose per portarle in tavola.

Crema di castagne e funghi porcini

In una pentola, soffriggere lo scalogno tritato con l’olio. Aggiungere i funghi porcini tagliati a pezzetti e farli insaporire per qualche minuto. Unire le castagne lessate e la patata tagliata a cubetti. Versare il brodo vegetale fino a coprire gli ingredienti. Cuocere a fuoco medio per circa 25-30 minuti, fino a quando le verdure sono morbide. Frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale e pepe. Servire la crema calda, guarnita con prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine.

Castagne saltate con pancetta e radicchio

In una padella antiaderente, rosolare la pancetta con un filo d’olio fino a renderla croccante. Toglierla dalla padella e tenerla da parte. Nella stessa padella, aggiungere le castagne e farle dorare a fuoco medio per circa 5 minuti. Unire il radicchio tagliato a fettine sottili e saltarlo rapidamente con le castagne. Sfumare con l’aceto balsamico (o vino rosso) e lasciarlo evaporare. Rimettere la pancetta in padella, mescolare il tutto e aggiustare di sale e pepe. Servire caldo come contorno o antipasto.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025