VENERDì, 28 MARZO 2025
80,224 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,224 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Una casa a Bari rende il 5,8%: “E’ un buon investimento”

L'analisi di Tecnocasa

Pubblicato da: redazione | Gio, 13 Marzo 2025 - 15:33
nuove costruzioni costruzione palazzi

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa il 19,4% delle compravendite immobiliari, nella prima parte del 2024, è stato realizzato per investimento, un dato non lontano da quello registrato un anno fa del 19,6%. Il mattone si conferma una scelta di investimento importante per gli Italiani.

In base ai dati provenienti dalle agenzie del Gruppo si riscontra una leggera contrazione degli acquisti per investimento da destinare a immobili ricettivi, in particolare nelle località in cui c’è una certa saturazione del mercato. Sembrerebbe che i proprietari siano maggiormente orientati verso una continuità dei guadagni derivanti da locazione e una gestione meno complessa dell’immobile. Infatti, l’analisi prende in esame locazioni a lungo termine e non stagionali. I rendimenti annui da locazione restano comunque interessanti: per un bilocale di 65 mq nelle grandi città italiane si registra un rendimento pari al 5,6%, le metropoli che hanno i rendimenti maggiori sono: Genova con 7%, Palermo con 6,9%, Verona con 6,5%. A Bari il rendimento si attesta a 5,8%.

Rivalutazione del capitale Chi investe nel mattone però oltre al rendimento mira alla rivalutazione dell’immobile e, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un recupero dei prezzi. Gli investitori preferiscono le aree con la presenza di atenei, di aziende che attirano lavoratori fuori sede, dotate di servizi e sottoposte ad interventi di riqualificazione. In generale tra le aree che hanno registrato aumenti di prezzi ci sono quelle potenziate con la metropolitana, ad esempio. Dal 1998 al 2024, limitando l’esame alle grandi città italiane risulta una rivalutazione dei prezzi del 48,1%. Quella che si è rivalutata maggiormente è stata Milano con + 135,4%, seguita da Napoli e Firenze con + 77,1%.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Discarica abusiva nel Barese:sequestrati beni per...

Il Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura di Trani,...
- 28 Marzo 2025

Bari, due furti in casa e...

Nel pomeriggio del 20 marzo i Carabinieri della Compagnia di Bari...
- 28 Marzo 2025

Mense scolastiche a Bari, proteste per...

Pioggia di segnalazioni per il "merluzzo carbonaro", la tipologia di pesce...
- 28 Marzo 2025

C’è un legame tra bevande zuccherate...

Esiste una connessione tra il consumo di bevande zuccherate e un...
- 27 Marzo 2025